AIAF sezione Lazio
con il patrocinio
Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
Accertamento dei redditi e dei patrimoni nei
procedimenti di separazione e divorzio: aspetti societari e
fiscali Giornata di studio
Roma
Auditorium - Cassa di Previdenza Forense
v. E.Q.Visconti 6 (ingresso Galleria)
10 aprile 2003
ore 10.00 - Presentazione della giornata di
studio
Interviene il Presidente Cassa Forense
Avv. Maurizio de Tilla
Aspetti sostanziali e processuali degli
accertamenti nei giudizi di separazione e divorzio
avv. Marina Marino
presidente AIAF
L'interposizione fittizia nella titolarità dei
redditi: aspetti, strumenti, criteri fiscali e reali per
l'individuazione degli effettivi percettori di reddito
prof. Gianfranco Chinellato
professore di Diritto Tributario, Università della Tuscia di
Viterbo, Accademia della Guardia di Finanza di Roma
Gli accertamenti patrimoniali e reddituali della
Guardia di Finanza. Poteri, ambito di operatività, risultati
conseguibili
col. t.s.t. dr. Giancarlo Pezzuto
Capo Ufficio Addestramento e Studi Scuola di Polizia Tributaria
della Guardia di Finanza
ore 13.30 - colazione di lavoro
ore 15.00 - tavola rotonda
avv. Fabio Lepri
docente Università LUISS di Roma
dr. Giovanna Mercazzan
consigliere Corte d'Appello di Roma, Sez. Famiglia
dr. Franca Mangano
Giudice Tribunale di Roma, Sez. Famiglia
prof. Gianfranco Chinellato
professore di Diritto Tributario, Università della Tuscia di
Viterbo, Accademia della Guardia di Finanza di Roma
col. t.s.t. dr. Giancarlo Pezzuto
Capo Ufficio Addestramento e Studi Scuola di Polizia Tributaria
della Guardia di Finanza
avv. Marina Marino
presidente AIAF
|