AIAF nell’era digitale: la raccolta della giurisprudenza regionale nel nuovo sito Web AIAF VENETO
Sede
Zelarino - Venezia, CENTRO PASTORALE CARDINAL URBANIDate e Orari
26 Giugno 2019 | 15:00Mercoledì 26 GIUGNO 2019
ore 15.00 – 18.00
CENTRO PASTORALE CARDINAL URBANI
Via Visinoni 4/C, Zelarino - Venezia
Indirizzi di saluto
- Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Venezia
- Salvatore Laganà - Presidente del Tribunale di Venezia
- Marcella Tabacchi – Socia Aiaf sez. Venezia – redattrice di massime del sito Aiaf Veneto
Introduce e coordina
- Barbara Berto – Socia Aiaf sez. Venezia – redattrice di massime del sito Aiaf Veneto
Relazioni
- La sfida di un massimario della giurisprudenza veneta in materia di famiglia- A Sabrina De Santi – Presidente Aiaf Veneto
- Presentazione tecnica del Sito Web – Dott. Roberto Carraro – Bestrank
- Gli orientamenti della giurisprudenza di merito in materia di famiglia della regione Veneto- A Gabriella de Strobel - Referente Aiaf sez. Verona
- Gli orientamenti della giurisprudenza del Tribunale per i Minorenni di Venezia – Avv. Lara Sereno – Socia Aiaf sez. Venezia - redattrice di massime del sito Aiaf Veneto
Interventi e dibattito
- Silvia Franzoso – Giudice della Seconda Sezione civile del Tribunale di Venezia
- Lorella Marrone – Socia Aiaf sez. Venezia – redattrice di massime del sito Aiaf Veneto
- Valentina Bertocco – Socia Aiaf sez. Venezia – redattrice di massime del sito Aiaf Veneto
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE - La partecipazione è GRATUITA.
Il NUMERO DEI PARTECIPANTI è limitato a n. 120 persone.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE ALL’EVENTO: Le richieste di iscrizione e di partecipazione saranno gestite mediante il Portale della FONDAZIONE FELICIANO BENVENUTI nella hompage dell’Ordine degli Avvocati di Venezia - Sezione formazione e prenotazione eventi.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE AD AIAF
L’iscrizione ad AIAF si effettua scaricando il modulo dal sito www.aiaf-avvocati.it/veneto/ ed inviandolo, compilato in ogni sua parte, all’indirizzo e-mail roberta.bettiolo@lexinvenice.it unitamente alla ricevuta di bonifico della quota associativa.
CREDITI FORMATIVI: il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia ha riconosciuto n. 3 crediti formativi dei quali 1 nelle materie obbligatorie.