...

Misure cautelari e violenza domestica, priorità alla sicurezza delle vittime

12 dicembre 2024

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

In tema di misure cautelari nell’ambito della violenza domestica, nel bilanciamento tra i valori in tensione, ossia il minor sacrificio possibile della libertà personale dell'indagato, da un lato, e l'incolumità fisica e psicologica della persona offesa, dall'altro, la priorità deve essere riconosciuta a quest'ultima.

La sottolineatura porta la firma della Cassazione ed è contenuta all’interno della sentenza n. 43780/2024. Il provvedimento della sesta sezione penale è stato depositato lo scorso 29 novembre.

In tal senso, argomentano i giudici di piazza Cavour, depone l'art. 52 della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, siglata a Istanbul 1'11 maggio 2011, ratificata e resa esecutiva in Italia con legge 27 giugno 2013, n. 77, laddove stabilisce che, nel disciplinare le misure urgenti di allontanamento imposte dal giudice, inclusive del divieto di avvicinamento, debba darsi "priorità alla "sicurezza delle vittime o delle persone in pericolo".