BISOGNI E DIRITTI DEI FIGLI DI GENITORI SEPARATI
Sede
Trento, Facoltà di Giurisprudenza, Trento, via Verdi 53 – Sala conferenzeDate e Orari
01 Febbraio 2019 | 14:30Facoltà di Giurisprudenza, Trento, via Verdi 53 – Sala conferenze
Saluti istituzionali
Fulvio Cortese, Preside Facoltà di Giurisprudenza
Daniela Longo, Difensore Civico e Garante Dei Minori della PAT
Milly Cometti, Presidente Associazione Medes
Guglielmo Avolio, Presidente Tribunale Ordinario Trento
Mariachiara Franzoia, Assessore Politiche Sociali del Comune di Trento
Stefania Segnana, Assessore alla Salute, Politiche Sociali, Disabilità e Famiglia, della PAT
Introduce e presiede
Silvana Dalla Bontà, Facoltà di Giurisprudenza
Ore 15.00
Filomena Albano, Autorità Garante Infanzia Adolescenza
La carta dei diritti dei figli dei genitori separati
Carmen Cenere, Mediatrice Familiare e Conduttrice di GdP (Gruppo di Parola)
Il Gruppo di Parola: ascolto, rispetto, bisogni
Costanza Marzotto, Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
E loro cosa ne pensano? La voce dei partecipanti al GdP (Gruppo di Parola)
Ore 16.15
Elisabetta Peterlongo, Avvocato, Presidente AIAF TAA (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i minori)
La tutela dei diritti dei figli nella crisi familiare
Federica Giovanella, Facoltà di Giurisprudenza
Il diritto del minore ad essere ascoltato nei procedimenti di crisi della famiglia
Leopoldina Benini, Mediatrice Familiare, Servizio Mediazione Familiare Provincia Autonoma Trento
La Mediazione familiare in Provincia di Trento: dalla parte dei bambini.
Francesca Ruozi, Assistente Sociale, Servizi sociali Comune di Trento
A piccoli passi tra promozione e prevenzione
Ore 17.00
Testimonianza di un genitore
Dialogo ed esperienze – Maria Bellizzi, Pediatra
Roberta Bonmassar, Psicologa Psicoterapeuta
Franca Gamberoni, Alfid (Associazione Laica Famiglie In Difficoltà)
Katia Marai, Spazio Neutro
Chiude i lavori Daniela Longo
Coordinamento scientifico:
Prof.ssa Teresa Pasquino, Prof.ssa Silvana Dalla Bontà, Università degli Studi di Trento
Prof.ssa Donatella Bramanti, Prof.ssa Costanza Marzotto, Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Con il patrocinio di:
Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Ordine degli Avvocati di Trento,
SIMEF, ALFID, UCIPEM, Difensore Civico e Garante Dei Minori della Provincia Autonoma di Trento