COMUNICATO AIAF
L’A.I.A.F. ( Associazione Italiana degli avvocati per la famiglia e per i minori)
ESPRIME
la sua ferma protesta contro il decreto legge N. 104/2013 che ha eliminato il regime fiscale di esenzione dalle imposte di registro, catastali ed ipotecarie di cui godono i trasferimenti immobiliari e la costituzione di diritti reali oggetto di accordo tra le parti nelle cause riguardanti la materia familiare.
Pertanto a far data dal 1 gennaio 2014 questi trasferimenti saranno tassati con l’imposta di registro del 9% o del 2% se si tratta di prima casa.
Gli avvocati dell’A.I.A.F., che tutelano la famiglia, ben sanno che il trattamento fiscale di esenzione agevola e favorisce gli accordi tra le parti nell’affrontare la crisi coniugale.
Questo provvedimento è tanto più censurabile in quanto si tradurrà in un aggravio del carico di lavoro per gli Uffici Giudiziari, alimenterà la conflittualità tra le parti e comporterà per gli utenti un notevole aumento degli oneri economici processuali.
L’A.I.A.F.
CHIEDE
di essere convocata con la massima urgenza presso le competenti sedi del Parlamento, deputate ad esaminare e a discutere il decreto per la sua conversione in legge, al fine di esporre le giuste e fondate ragioni della sua protesta e chiedere l’eliminazione della nuova normativa.
Copyright © 1996 - 2021 - AIAF - Tutti i diritti riservati - Politica della privacy