Corso di diritto civile minorile
il corso consentirà ai partecipanti di iscriversi alle liste di avvocati che vorranno dare la disponibilità ad essere nominati tutori/curatori/difensori di ufficio dal Tribunale per i Minorenni di Brescia.
Sede
Brescia, Aula Pia Marta - Istituto Artigianelli Brescia, Via Piamarta n° 6 (ingresso auto da Via Avogadro, Salita Castello)Date e Orari
18 Maggio 2017 | 14:30stato iscrizione: Chiusa
Aula Pia Marta - Istituto Artigianelli
Brescia, Via Piamarta n° 6 (ingresso auto da Via Avogadro, Salita Castello)
1) 18.05.2017 ore 14.30/17.30
La giustizia a misura di minore. Il minore parte del processo. Il diritto del minore ad esprimere la propria opinione: l’ascolto da parte dell’Autorità Giudiziaria, l’incontro con gli operatori dei Servizi, l’interazione con il difensore.
Profili deontologici dell’avvocato in materia di famiglia e minori. Ruolo e funzioni del difensore del minore.
Avvocato Carla Loda, membro Consiglio Direttivo Regionale AIAF Lombardia Milena Pini - Avvocato Cristina Lombardi, membro del Consiglio Direttivo della Scuola Forense - Dott. Marco Ubiali, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Dott.ssa Marta Gorgaini, Assistente Sociale Coordinatrice Ambito Territoriale del Garda
2) 22.06.2017 ore 15.00/18.00
Strumenti per l’accertamento delle situazioni di pregiudizio e interventi di sostegno al nucleo familiare e alla genitorialità condivisa: l'indagine dei Servizi Sociali, la consulenza tecnica, l’ADM, la mediazione familiare, percorsi di supporto alle capacità genitoriali.
Interazioni possibili tra Avvocati e Servizi Sociali
Avvocato Simona Ardesi, socia AIAF Lombardia Milena Pini e docente presso l’Università Cattolica di Brescia - Prof. Giancarlo Tamanza, Professore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Brescia - Dott.ssa Vania Antonini, Coordinatrice del Servizio Tutela Minori di Civitas
3) 13.07.2017 ore 15.00/18.00
I diritti del minore, poteri e doveri genitoriali: dalla potestà alla responsabilità genitoriale. Provvedimenti limitativi e ablativi della responsabilità genitoriale.
Avvocato Leonora Mazzocchi, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Emma Avezzù, Procuratore Capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia
4) 21.09.2017 ore 15.00/18.00
L’affidamento familiare ai sensi della legge 184/1983: presupposti e modalità, il “programma di assistenza”, ruolo e compiti dei Servizi Sociali e degli affidatari. Cessazione dell’affidamento e diritto alla continuità affettiva ai sensi della legge 19 ottobre 2015 n.173
Avvocato Lucia Peroni, socia AIAF Lombardia Milena Pini – Dott.ssa Francesca Caprioli, Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Dott.ssa Alma Gorgaini, Assistente Sociale Servizio Tutela Minori di Montichiari
5) 19.10.2017 ore 15.00/18.00
Il diritto del minore ad una famiglia: adozione nazionale, internazionale, adozione in casi particolari.
Avvocato Lucia Peroni, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Laura D’Urbino, Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Assistente Sociale (da definire)
6) 23.11.2017 ore 15.00/18.00
Le impugnazioni dei provvedimenti in materia minorile: reclamo avverso i decreti del Tribunale per i Minorenni, appello avverso le sentenze del Tribunale per i Minorenni, ricorso per cassazione. Il tema dibattuto della reclamabilità dei provvedimenti provvisori.
Avvocato Annamaria Di Stefano, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Avvocato Gerardo Milani, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Miglio, Consigliere presso la Corte di Appello di Brescia Sezione Minorenni
7) 14.12.2017 ore 15.00/18.00
La sottrazione internazionale - Gli strumenti rimediali al diritto di visita.
Avvocato Sabrina Ghezzi, socia AIAF Lombardia Milena Pini e docente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo - Prof.ssa Maria Caterina Baruffi, Professore ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Verona – Dott. Fabio Roia, Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Milano
Il corso è gratuito ed è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia con 12 crediti formativi
L’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso la piattaforma “SFERA” sul sito www.ordineavvocatibrescia.it
Brescia, Via Piamarta n° 6 (ingresso auto da Via Avogadro, Salita Castello)
1) 18.05.2017 ore 14.30/17.30
La giustizia a misura di minore. Il minore parte del processo. Il diritto del minore ad esprimere la propria opinione: l’ascolto da parte dell’Autorità Giudiziaria, l’incontro con gli operatori dei Servizi, l’interazione con il difensore.
Profili deontologici dell’avvocato in materia di famiglia e minori. Ruolo e funzioni del difensore del minore.
Avvocato Carla Loda, membro Consiglio Direttivo Regionale AIAF Lombardia Milena Pini - Avvocato Cristina Lombardi, membro del Consiglio Direttivo della Scuola Forense - Dott. Marco Ubiali, Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Dott.ssa Marta Gorgaini, Assistente Sociale Coordinatrice Ambito Territoriale del Garda
2) 22.06.2017 ore 15.00/18.00
Strumenti per l’accertamento delle situazioni di pregiudizio e interventi di sostegno al nucleo familiare e alla genitorialità condivisa: l'indagine dei Servizi Sociali, la consulenza tecnica, l’ADM, la mediazione familiare, percorsi di supporto alle capacità genitoriali.
Interazioni possibili tra Avvocati e Servizi Sociali
Avvocato Simona Ardesi, socia AIAF Lombardia Milena Pini e docente presso l’Università Cattolica di Brescia - Prof. Giancarlo Tamanza, Professore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università Cattolica di Brescia - Dott.ssa Vania Antonini, Coordinatrice del Servizio Tutela Minori di Civitas
3) 13.07.2017 ore 15.00/18.00
I diritti del minore, poteri e doveri genitoriali: dalla potestà alla responsabilità genitoriale. Provvedimenti limitativi e ablativi della responsabilità genitoriale.
Avvocato Leonora Mazzocchi, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Emma Avezzù, Procuratore Capo della Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia
4) 21.09.2017 ore 15.00/18.00
L’affidamento familiare ai sensi della legge 184/1983: presupposti e modalità, il “programma di assistenza”, ruolo e compiti dei Servizi Sociali e degli affidatari. Cessazione dell’affidamento e diritto alla continuità affettiva ai sensi della legge 19 ottobre 2015 n.173
Avvocato Lucia Peroni, socia AIAF Lombardia Milena Pini – Dott.ssa Francesca Caprioli, Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Dott.ssa Alma Gorgaini, Assistente Sociale Servizio Tutela Minori di Montichiari
5) 19.10.2017 ore 15.00/18.00
Il diritto del minore ad una famiglia: adozione nazionale, internazionale, adozione in casi particolari.
Avvocato Lucia Peroni, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Laura D’Urbino, Magistrato presso il Tribunale per i Minorenni di Brescia - Assistente Sociale (da definire)
6) 23.11.2017 ore 15.00/18.00
Le impugnazioni dei provvedimenti in materia minorile: reclamo avverso i decreti del Tribunale per i Minorenni, appello avverso le sentenze del Tribunale per i Minorenni, ricorso per cassazione. Il tema dibattuto della reclamabilità dei provvedimenti provvisori.
Avvocato Annamaria Di Stefano, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Avvocato Gerardo Milani, socia AIAF Lombardia Milena Pini - Dott.ssa Miglio, Consigliere presso la Corte di Appello di Brescia Sezione Minorenni
7) 14.12.2017 ore 15.00/18.00
La sottrazione internazionale - Gli strumenti rimediali al diritto di visita.
Avvocato Sabrina Ghezzi, socia AIAF Lombardia Milena Pini e docente presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Bergamo - Prof.ssa Maria Caterina Baruffi, Professore ordinario di diritto internazionale presso l’Università degli Studi di Verona – Dott. Fabio Roia, Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Milano
Il corso è gratuito ed è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Brescia con 12 crediti formativi
L’iscrizione dovrà essere effettuata attraverso la piattaforma “SFERA” sul sito www.ordineavvocatibrescia.it