Corso di formazione “a tema” in DIRITTO DI FAMIGLIA
Corso
Sede
Vicenza, 4 dicembre 2008 - 26 febbraio 2009Date e Orari
dal 04 Dicembre 2008 al 26 Dicembre 2008LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE
DOCUMENTAZIONE e COMUNICAZIONI (riservata ai partecipanti)
con il patrocinio
Comune di Vicenza
Ordine degli Avvocati di Vicenza
Ordine degli Avvocati di Bassano del Grappa
Associazione Nazionale Magistrati Sez. di Vicenza
e in partnership con
Banca Popolare FriulAdria
Corso di formazione "a tema" in DIRITTO DI FAMIGLIA
dal 4 dicembre 2008 al 26 febbraio 2009
dalle ore 15.00 alle ore 18.30
Vicenza
Teatro Astra - C.trà Delle Barche, 53
04 dicembre 2008
Diritto vivente in tema di affidamento condiviso
dott. Paolo Corder - Giudice del Tribunale di Venezia
avv. Antonino Villanti - avvocato in Vicenza
18 dicembre 2008
Processi di nullità matrimoniale nel Diritto Canonico
mons. Pierantonio Pavanello - Vicario Giudiziale Aggiunto del Tribunale
Ecclesiastico Regionale Triveneto
La rilevanza civile dei processi canonici e delle sentenze ecclesiastiche di
nullità matrimoniale
prof. avv. Giuseppe Comotti - docente nella Facoltà di Giurisprudenza di Verona
e nella Facoltà di Diritto canonico "S. Pio X" di Venezia
8 gennaio 2009
I provvedimenti interinali nei giudizi di separazione e divorzio
prof. Ferruccio Tommaseo - Ordinario di Diritto Processuale Civile - Università
di Verona
15 gennaio 2009
Tutela penale del minore: profili sistematici e punti critici
prof. avv. Lorenzo Picotti - Ordinario di Diritto Penale - Università di Verona -
avvocato in Verona
Tutela penale del minore alla prova del processo
dott. Giorgio Falcone - Sostituto Procuratore della Repubblica -Tribunale di
Vicenza
dott. Vartan Giacomelli - Sostituto Procuratore della Repubblica - Tribunale di
Vicenza
12 febbraio 2009
L'illecito nelle relazioni familiari
dott. Giuseppe De Marzo - Giudice del Tribunale di Pistoia
avv. Daniela Abram - avvocato in Bologna
26 febbraio 2009
Deontologie a confronto
L'avvocato e la gestione del conflitto familiare. Norme deontologiche
avv. Milena Pini - avvocato in Milano - Presidente AIAF Lombardia
Ruolo dello psicologo in costanza di procedimenti di separazione e divorzio
dott.ssa Carmen Muraro - Psicologa e Consigliere dell'Ordine Psicologi -
Componente Commissione Deontologica
Ad ogni incontro è previsto un coffee break
MODALITA' D'ISCRIZIONE AL CORSO E ALL'AIAF
Le richieste d'iscrizione, dovranno essere effettuate on-line seguendo il link
all'inizio di questa pagina.
Il numero dei partecipanti è limitato a 386.
Tali richieste saranno accettate per ordine d'arrivo, sino ad esaurimento dei
posti disponibili e comunque non oltre il 2 dicembre 2008.
Durante il corso i partecipanti potranno scaricare dal sito documenti e
materiali didattici accessibili mediante una password comunicata al
momento dell'iscrizione.
La quota di partecipazione al corso
- per gli avvocati, con contestuale iscrizione
o rinnovo all'AIAF per l'anno 2009, è pari ad € 180,00 (€ 130,00 per quota
associativa ed € 50,00 per quota corso),
- per gli avvocati non soci € 180,00,
- per
i praticanti € 70,00.
L'importo dovrà essere versato a mezzo bonifico sul c/c intestato ad AIAF Veneto, sulla Banca Popolare di Verona, IBAN IT 25 X 05188 11711 000000004348,
e riporterà
nel bollettino come causale :
"quota rinnovo AIAF 2009 e corso di formazione"(
€130,00 + €50,00)
oppure
"quota iscrizione AIAF 2009 e corso di formazione" (€
130,00 + €50,00)oppure
"quota iscrizione a corso di formazione " (€ 180,00 per
avvocati ed € 70,00 per praticanti).
La ricevuta del bonifico dovrà essere inviata in copia al numero di fax
0444.327729 per i nominativi dalla A alla L ed al numero 0444.526483 per i
nominativi dalla M alla Z.
In caso di mancata ricezione della copia del bonifico, da considerarsi
contestuale all'iscrizione, verrà annullata la partecipazione al corso.
Si ricorda che è possibile iscriversi per la prima volta (se ne ricorrono i
requisiti) o rinnovare l'iscrizione come soci AIAF per l'anno 2009 utilizzando
la scheda d'iscrizione che si trova sul sito
www.aiaf-avvocati.it/veneto.
La scheda compilata e copia del bonifico anzidetto verranno inviate ai numeri di
fax sopraindicati.
L'iscrizione all'AIAF dà diritto ad una riduzione del costo
di partecipazione a tutte le iniziative organizzate dalle sezioni regionali
dell'AIAF, oltre al ricevimento di una newsletter via e-mail bisettimanale, di
n. 3 riviste e di n. 2 quaderni di aggiornamento AIAF annuali.
CREDITI FORMATIVI
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Vicenza ha riconosciuto il Corso "Evento formativo" valido ai fini della formazione continua professionale
forense, attribuendo n. 3 crediti per ciascun incontro, anche separatamente
inteso.
L'attestato sarà rilasciato soltanto per la frequentazione dell'intero corso.
NOTE ORGANIZZATIVE
Per ogni incontro le registrazioni dei partecipanti incominceranno alle ore
14,30.
Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi sarà necessario effettuare la
doppia sottoscrizione: una prima delle ore 15,00 e la seconda al termine delle
relazioni.
Per informazioni:
-
avv. Marcella Zanchetta tel. 0444.543802 e-mail:
marcellazanchetta@libero.it
-
avv. Antonia Lago tel. 0444.324165 e-mail:
antonia.lago@poste.it