Aiaf Veneto
in collaborazione con
Associazione Italiana Giovani Avvocati
Sezione di Rovigo
Corso di formazione di base e di specializzazione in diritto di
famiglia
I modulo: dal 7 aprile al 23 giugno 2006
II modulo: dal 15 settembre al 25 novembre 2006
Rovigo
Primo modulo - La famiglia e il diritto
7 aprile 2006
Il matrimonio. I diritti e i doveri coniugali. Violazione dei
doveri coniugali. Responsabilità civile
Dott. Enrico Stefani -
Trib. di Venezia
21 aprile 2006
I regimi patrimoniali. Prima parte.
I rapporti patrimoniali della famiglia. Profili generali. Il
principio contributivo. La comunione dei beni. Lo scioglimento
della comunione legale
Avv. Cinzia Mazzi, Foro di Verona
5 maggio 2006
I regimi patrimoniali. Seconda parte.
La separazione dei beni. Il fondo patrimoniale. L'impresa
familiare. Il Trust. Lo scioglimento dell'impresa familiare e
dell'azienda coniugale
Prof. Avv. Alberto Figone, Presidente AIAF Liguria
Dott. Luigi Risso, Notaio in Genova
19 maggio2006
Diritti e doveri dei genitori verso i figli. Dalla potestà
parentale alla responsabilità genitoriale. Sospensione e
decadenza della potestà
Avv. Milena Pini, Presidente AIAF Lombardia
9 giugno 2006
La famiglia di fatto. Rapporti personali ed economici tra
conviventi e diritti e doveri verso i figli. Interruzione della
convivenza e ripercussioni sui rapporti genitori-figli:
esercizio della potestà, affidamento, mantenimento e
assegnazione della casa familiare. Confronto con la tutela
prevista per i figli legittimi. PACS: progetti di legge italiani
e legislazione degli altri Stati europei
Avv. Gabriella De Strobel, Direttivo Nazionale AIAF
16 giugno 2006
La tutela penale delle relazioni familiari. Maltrattamenti in
famiglia, violazione degli obblighi di assistenza familiare
Prof. Avv. Lorenzo Picotti, Ordinario di Diritto penale,
Università di Verona
Secondo modulo - Il contenzioso familiare
15 settembre 2006
Conflitto di coppia: emozioni, parole e contesti nel primo
colloquio con il cliente
Dott. Mosconi - Centro padovano di terapia della famiglia
Questioni di etica e di deontologia nella difesa di coniugi,
genitori e figli in giudizi aventi ad oggetto le loro relazioni
Avv. M. Paola Cacco, Direttivo Nazionale AIAF
29 settembre 2006
Il nuovo procedimento di separazione e di divorzio dopo le Leggi
80/2005 e sull'affidamento condiviso. Modifica e revisione delle
condizioni
Prof. Ferruccio Tommaseo, Ordinario di Diritto Processuale,
Università di Verona
6 ottobre 2006
Separazione e divorzio: provvedimenti relativi all'affidamento
dei figli e al diritto di visita. Ascolto del minore. CTU.
Relazione dei servizi sociali
Dott. Bordon, Presidente del Tribunale di Rovigo
Avv. Cristina Cerrai, responsabile nazionale Osservatorio Aiga
sul diritto di famiglia e dei minori
L'interesse del minore nella conflittualità familiare e
strumenti di tutela.
Avv.Ida Grimaldi, responsabile regionale Osservatorio Aiga sul
diritto di famiglia e dei minori
20 ottobre 2006
Risorse esterne al contesto giudiziario: la mediazione familiare
Dott. Alessandro Lupi, Mediatore familiare - AIMS
10 novembre 2006
Separazione e divorzio: provvedimenti relativi al mantenimento
del coniuge e dei figli. Misure cautelari. Assegnazione quota
TFR. Assegnazione quota pensione di reversibilità. Assegnazione
della casa familiare
Avv. Alessandro Sartori, Presidente AIAF Veneto
25 novembre 2006
Autonomia negoziale e crisi familiare. Analisi della dottrina e
della giurisprudenza. Gli accordi non omologati nella
separazione
Dott. Giacomo Oberto, Giudice Tribunale di Torino
Destinatari: Avvocati e praticanti avvocati
Numero massimo di partecipanti: 100
Sede di svolgimento del corso: Rovigo, Sala Flumina-Museo dei
GrandiFiumi,, Piazza S. Bartolomeo, 18
Orario: dalle ore 15,00 alle ore 18,00
La lezione del 25.11.06 si svolgerà dalle ore 10,00 alle ore 13,00.
Modalità di versamento della quota di partecipazione:
versamento a mezzo bonifico sul cc.15555-63- intestato all'AIGA
sez. Rovigo, Banca Intesa-Filiale n.0401, CIN U, ABI 03069, CAB
12210, indicando la seguente causale: contributo spese
organizzative corso diritto di famiglia
Modalità di iscrizione al corso:
invio propria adesione alla
segreteria organizzativa unitamente alla copia del versamento
della quota di partecipazione (la scheda di adesione può essere
scaricata dal sito dell'AIGA di Rovigo.
Termine iscrizioni:
20 marzo 2006
Responsabile del corso:
Avv. MARIA PAOLA CACCO, rec. tel.
049774276
e-mail
avvpaolacacco@studio-schiorlin.it
Segreteria Organizzativa:
Avv. Damiana Stocco
tel. 0425 460249, cell.3494014476,
e-mail avvdamiana.stocco@libero.it
Avv. Cristina Vettorello
Tel 0425 26204
e-mail crivetto@tin.it
Avv. Lavinia Cantà,
tel. 0425 28355, cell.3498821765
e-mail
avv.canta@libero.it
|