Corso di formazione in diritto penale della famiglia
Corso
Sede
Padova, 23 gennaio - 20 marzo 2008Date e Orari
|
LEZIONE I - 23 gennaio
REATI IN AMBITO FAMILIARE
La concezione della famiglia al giorno d'oggi fra norme ed
applicazioni giurisprudenziali
Dott.ssa Graziana Campanato (Corte di Cassazione)
Avv. Emanuele Fragrasso jr (Avvocato del Foro di Padova,
Università di Padova)
LEZIONE II - 6 febbraio
I REATI LEGATI AL REGIME DI SEPARAZIONE
E DIVORZIO
Prof. Avv. Enrico Ambrosetti
(Università di Padova -Avvocato del Foro di Vicenza)
Prof.
Avv. Lorenzo Picotti
(Università di Verona -Avvocato del Foro di Verona)
Dott.ssa Maria Beatrice Zannotti
(Procura della Repubblica presso il Tribunale di Verona)
LEZIONE III - 20 febbraio
MINORE VITTIMA DI REATO
Dall'acquisizione della notizia di reato al processo. La tutela
del minore e le garanzie a favore dell'indagato. Legge
154/2001: misure contro la violenza nelle relazioni familiari.
Avv. Piero Longo
(Avvocato del Foro di Padova)
Dott. Giovanni Zorzi (Procura
della Repubblica presso il Tribunale di Venezia)
LEZIONE IV - 6 marzo
AUDIZIONE DEL MINORE E ASPETTI
DEONTOLOGICI
Dott.ssa Maria Elisa Antonioli (Centro "I Girasoli"- U.L.S.S. 16)
Prof. Avv. Luisella de Cataldo Neuburger (Avvocato del Foro di
Milano - Psicologa - Presidente della Società di Psicologia
Giuridica)
Dott.ssa Paola Di Francesco (Giudice presso il Tribunale Civile di Padova)
LEZIONE V - 20 marzo
MINORE AUTORE DI REATO
Il processo minorile e la mediazione penale minorile
Dott.ssa Maristella Cerato (Procura Generale - Corte d'Appello
di Venezia)
Dott.
Alessandro Padovani
(Psicologo - Giudice Onorario Corte d'Appello di Venezia)
Prof.ssa Elisabetta Palermo Fabris
(Università di Padova)
Responsabili del corso
AVV. MARIA PAOLA CACCO
AVV. FILIPPO CORRA'
Requisiti per la partecipazione
Il numero dei partecipanti è limitato a 200.
La richiesta di partecipazione dovrà essere inviata alla
segreteria del corso. secondo la suddivisione alfabetica sotto
indicata: per l'ordine di iscrizione farà fede la data di
ricezione a mezzo fax dell'attestazione di pagamento della
quota.
Le iscrizioni verranno chiuse con il raggiungimento del numero
massimo dei partecipanti e comunque entro U 07/01/2009.
La quota di iscrizione per gli avvocati e per i praticanti è di
€ 200.00: per i soli iscritti all'AIAF nell'anno 2009 è di €
70.00.
Per l'iscrizione all'AIAF consultare il sito
www.aiaf-avvocati.it/veneto
Il versamento della quota dovrà essere effettuato entro il
07/01/2009 a mezzo bonifico bancario sul c/c
AIAF SEZ VENETO n. 4348 - Banca Popolare di Verona Agenzia
Veronetta - Cod. IBAN: IT25X0518811711000000004348, specificando
nella causale il nome del partecipante al corso.
A coloro che avranno partecipato agli incontri previsti, verrà
rilasciato un attestato con l'indicazione dei crediti formativi
maturati.
I crediti formativi attribuiti dall'Ordine degli Avvocati di
Padova sono 3 per Ciascuna lezione, e la IV lezione attribuirà
crediti di natura deontologica.
Per ogni incontro le registrazioni dei partecipanti inizieranno
alle ore 14.30.
Ai fini del riconoscimento dei crediti formativi sarà necessario
effettuare la doppia sottoscrizione. all'inizio della lezione e
al termine delle relazioni.
Segreteria Organizzativa
Iscrizioni: lettera A
AVV. FILIPPO CORRA'
Via Dante n. 58 - Padova
fax
049776909 e-mail:Quota di partecipazione
La partecipazione è gratuita per i soci AIAF.
La partecipazione è gratuita per i non soci.