CORSO SULLE SUCCESSIONI
Sede
Pisa/Lucca,Date e Orari
13 Settembre 2019 | 14:30stato iscrizione: Chiusa
Pisa: 13 e 20 Settembre 2019 (ore 14,30/17,30)
Lucca: 7 e 14 Ottobre 2019 (ore 14,30/17,30)
Officine Garibaldi
Via Gioberti, 39 (angolo Via Garibaldi)
Pisa
Auditorium Palazzo delle Esposizioni
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Piazza San Martino n. 7
Lucca
PROGRAMMA
13 settembre 2019 (prima giornata-Pisa)
ore 14,00: Registrazione dei partecipanti
ore 14,30: Apertura dei lavori, saluti istituzionali ed introduzione al corso
Avv. Sandra Berretti, Foro di Pisa, Referente della Sezione Territoriale di Pisa di AIAF Toscana; Avv. Elena Benedetti, Foro di Lucca, Referente della Sezione Territoriale di Lucca di AIAF Toscana
La successione legittima: la successione del coniuge e dei figli.
La successione dei parenti. Il chiamato all’eredità; l’eredità giacente
Relatore: Avv. Elena Pepe, Avvocato del Foro di Pisa
La successione legittima: la capacità di succedere. L’indegnità. I patti successori
Relatore: Dott.ssa Giulia Donadio, Ricercatore di Diritto Privato Comparato Dipartimento di Giurisprudenza Università di Pisa – Notaio in Lastra a Signa
20 settembre 2019 (seconda giornata-Pisa)
ore 14,00: Registrazione dei partecipanti
ore 14,30: Inizio lavori
La successione testamentaria.
Il testamento come negozio giuridico. La successione necessaria
Relatore: In attesa di conferma
La successione testamentaria: le forme del testamento; il legato.
Casi pratici
Relatore: Dott. Massimo Cariello, Notaio in Pisa
Relatore: Profili deontologici
Avv. David Cerri, Avvocato del Foro di Pisa
7 ottobre 2019 (terza giornata-Lucca)
ore 14,00: Registrazione dei partecipanti
ore 14,30: Inizio lavori
L’accettazione dell’eredità: istituto e profili giurisprudenziali
Relatore: Avv. Stefano Pardini, Foro di Lucca e socio AIAF Toscana
Gli strumenti alternativi al testamento (fondo patrimoniale, trust, patto di famiglia, atto di destinazione ex art. 2645ter c.c., ecc.)
Relatore: Dott. Damiano Simonetti, Notaio in Capannori
14 ottobre 2019 (ultima giornata-Lucca)
ore 14,00: Registrazione dei partecipanti
ore 14,30: Inizio lavori
Divisione ereditaria e collazione
Relatore: Prof. Avv. Roberto Siclari, Professore Associato dell’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Gli aspetti processuali
Relatore: Dott.ssa Maria Giulia D’Ettore, Giudice del Tribunale Ordinario di Lucca
Ore 17,30: Chiusura dei lavori
Avv. Elena Benedetti, Foro di Lucca, Referente della Sezione Territoriale di Lucca di AIAF Toscana; Avv. Sandra Berretti, Foro di Pisa, Referente della Sezione Territoriale di Pisa di AIAF Toscana.
Informazioni generali
Sede del Corso:
Pisa, Officine Garibaldi Via Gioberti n. 39 (angolo Via Garibaldi)
Lucca, Auditorium Palazzo delle Esposizioni, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Piazza San Martino n. 7.
Modalità di iscrizione: i posti disponibili sono 100.
L’iscrizione si intende per l’intero corso ed è aperta dal 21 agosto al 10 settembre. Non è ammessa l’iscrizione ai singoli incontri.
Il corso si svolgerà al raggiungimento del numero minimo di 40 iscritti. In caso di mancato svolgimento, le quote versate dagli iscritti verranno restituite.
In caso di mancata partecipazione, la quota di iscrizione non viene rimborsata.
Quota di iscrizione per l’intero corso:
€ 20,00 (IVA inclusa) per i soci AIAF
€ 60,00 (IVA inclusa) per i non soci AIAF
La quota di iscrizione dovrà essere versata entro i tre giorni successivi alla data di prenotazione su Sfera a mezzo bonifico bancario (vd. dati bonifico); il mancato pagamento della quota non dà diritto alla partecipazione al corso.
Dati per il bonifico: c/c AIAF TOSCANA - Banca CR Firenze, Ag. 26 - IBAN IT03 G030 6902 9090 0000 0013 146 - Causale: "COGNOME + NOME AVVOCATO PARTECIPANTE - QUOTA CORSO SUCCESSIONI LUCCA-PISA 2019".
Dovrà essere inviata copia della contabile di pagamento e della scheda di iscrizione alla segreteria AIAF Toscana a mezzo e-mail all’indirizzo toscana@aiaf-avvocati.it
Crediti formativi:
Ai sensi dell'art. 20, comma 1, lettera b) del vigente Regolamento per la Formazione Professionale Continua approvato dal CNF in data 16/07/2014 e modificato con delibera del 30/07/2015, il Corso è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Lucca e per la partecipazione sono stati attribuiti n. 12 crediti formativi, di cui 1 in materia obbligatoria.
Si ricorda che ai sensi dell'art. 20, comma 5 dello stesso regolamento, i crediti formativi verranno riconosciuti solo qualora risulti documentata la partecipazione dell'iscritto all'80% dell’intero corso; non saranno riconosciuti crediti per le singole lezioni.
Segreteria scientifica ed organizzativa
AIAF Toscana Sezione territoriale di Lucca
Via Nino Bixio n. 30
55049 Viareggio
Tel. 0584-564553, fax 0584-407973
Email: elenabenedetti@studiolegalebaldini-benedetti.com
AIAF Toscana Sezione territoriale di Pisa
Via Pasquale Paoli, 25
56100 Pisa
Tel. 050-48073 fax 050-29579
Email: s.berretti@katamail.com