Dal disagio della persona e della coppia alla crisi della famiglia
Convegno
Sede
Catania, 19-20 giugno 2009Date e Orari
19 Giugno 2009 |20 Giugno 2009 |
AUSL 3 Catania
Assessorato Famiglia e Servizi Sociali Catania
Associazione "Famiglia Sempre"
Convegno
Dal disagio della persona e della coppia alla crisi della famiglia
Un'alleanza fra istituzioni per la limitazione del danno.
19-20 giugno 2009
Catania
Palazzo dell'ESE
Il presente convegno nasce dal convincimento che il confronto tra saperi diversi
su questioni di comune interesse possa fornire elementi di novità alla
riflessione di tutti e dare contributi significativi nella valutazione di
situazioni complesse.
Il riferimento è alle situazioni in cui la presenza di aspetti disarmonici del
funzionamento mentale può influenzare negativamente comportamenti e relazioni
con conseguente degrado del sistema famiglia.
In contesti così caratterizzati, i figli, soprattutto quando minori,
sperimentano situazioni di sofferenza difficilmente eliminabili, con effetti
negativi sullo sviluppo emotivo, affettivo e relazionale.
Accanto alla riflessione e all'aggiornamento, il convegno si propone di
esplicitare eventuali aspetti disfunzionali del quotidiano operare e fornire
elementi di raccordo utili alla costruzione di buone prassi condivise da tutti
gli Enti e dagli Operatori coinvolti nella problematica.
VENERDI' 19 giugno
9.00
Saluti Autorità.
Introduzione
Dott. Antonio Scavone (Direttore Generale Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
Aspetti psicopatologici.
Sessione I.
Moderatore
Dott.ssa Annunziata Sciacca (Direttore Sanitario Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
9.30
I confini tra normalità e patologia in psichiatria.
Dott. Carmelo Florio (Direttore Modulo Dip. Salute Mentale Adrano-Bronte Azienda
U.S.L. 3 - Catania).
10.00
Le disfunzioni dell'organizzazione della personalità.
Dott. Giuseppe Fichera (Direttore Modulo Dip. Salute Mentale Acireale-Giarre
Azienda U.S.L. 3 - Catania).
10.30
Discussione.
11.00.
Pausa.
Sessione II.
Moderatore:
Prof. Eugenio Aguglia (Direttore Clinica Psichiatrica Università di
Catania).
11.30
La patologia della relazione.
Dott.ssa Rosaria Correnti (Direttore Modulo Dip. N.P.I. Catania Centro. Azienda
U.S.L. 3 - Catania).
12.00.
Le dipendenze patologiche
Dott. Carmelo Mazza (Direttore Servizio Aziendale SerT. Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
12.30
Evoluzione psichica del bambino all'interno di famiglie disfunzionali
Dott.ssa Barbara Notarbartolo (Dirigente Psicologo. Servizio di Psicologia.
Azienda U.S.L. 3 - Catania).
13.00.
Discussione.
13.30.
Sospensione dei lavori
Aspetti giuridici.
Moderatore
Dott. Gaetano Siscaro (S. Procuratore Generale presso Corte D'Appello
Catania).
15.00.
Consulenze, interventi dei servizi, mediazione: una sospensione del diritto di
difesa?
Avv. Remigia D'Agata, Presidente Regionale AIAF
15.30
Il ricorso ai Servizi: vale ancora il principio "iudex peritus peritorum?
Dott. ssa Marcella Murana Giudice Tribunale Ordinario di Catania.
16.00
L'intervento dei Servizi: ambiti e modalità di coinvolgimento.
Dott.ssa Maria Francesca Pricoco Giudice Tribunale per i Minorenni Catania.
16.30.
Discussione.
SABATO 20 giugno
Ore 9.00 - 10.30
Sessione I.
Il contributo dei Servizi sanitari e sociali: punti di forza e punti di
debolezza.
Moderatore:
Prof.Rita Palidda, docente di sociologia della Famiglia - Scienze
Politiche Università di Catania
Interverranno:
Dott. Tommaso Federico (Direttore Settore Salute Mentale. Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
Dott. Domenico Grimaldi (Medico Medicina Generale- Federazione Nazionale Ordini
professionali).
Dott. Antonino Capizzi (Direttore Servizio Materno-Infantile. Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
Dott. Pietro Smirni (Direttore Servizio di Psicologia. Azienda U.S.L. 3 -
Catania).
Dott. Patrizia Aloisio, assistente sociale Comune Catania
Discussione
Pausa.
Ore 11.00 - 12.30.
Istituzioni per la famiglia: un'alleanza necessaria.
Moderatore:
Avv. Salvatore Giuliano, matrimonialista - canonista - Consiglio
Regionale AIAF Sicilia
Interverranno:
Dott. Emanuele Geraci. Presidente Tribunale per i Minorenni. Catania.
Dott.ssa Maria Concetta Spanto. Presidente Sez. Famiglia Corte D'Appello di
Catania.
Dott. Sebastiano Russo, Direttore Servizio di NPI. Azienda U.S.L. 3 - Catania
Dott. Teresa Reitano, Assistente Sociale Comune di Catania
12.30
Discussione
13.00
Chiusura dei lavori