I° INCONTRO:
10.01.2025
L’APPORTO DEI SERVIZI SOCIALI: LAVORARE INSIEME PER TUTELARE, INFRANGENDO I PREGIUDIZI
Saluti di inizio corso
Introduce e modera
Avv. Sabrina De Santi, Presidente AIAF Veneto
Costruire insieme genitorialità positiva. La relazione tra servizi e famiglie in situazione
di vulnerabilità.
Prof.ssa Paola Milani, Università di Padova
Per un benessere della comunità: l’apporto dei Servizi Sociali, risorse ed opportunità
Dott.ssa Chiara Boldrin, Responsabile Unità operativa Politiche Sociali Comune di Rovigo
II° INCONTRO:
24.01.2025
DEGIURISDIZIONALIZZAZIONE: UTILIZZO DELLE ADR ALLA LUCE DELLA RIFORMA
Introduce e modera
Avv. Francesca Larese, Referente territoriale AIAF Sezione di Belluno, Componente Direttivo Regionale AIAF Veneto
Utilizzo delle ADR alla luce della Riforma e Responsabilità dell’avvocato
Avv. Carla Loda, Avvocato del Foro di Brescia
Tavolo di confronto in tema di mediazione, coordinazione genitoriale e negoziazione assistita
Avv. Roberta Bettiolo, Componente Direttivo Nazionale AIAF
Avv. Elena Maria Marchetti, Socia AIAF Treviso
Avv. Raissa Lorini, Socia AIAF Padova
III° INCONTRO:
14.02.2025
LA CONTAMINAZIONE DEL DIRITTO PENALE NELLE TEMATICHE CIVILISTICHE DEL DIRITTO DI FAMIGLIA
Introduce e modera
Avv. Gabriella De Strobel, Referente territoriale AIAF Sezione di Verona, Componente Direttivo Regionale AIAF Veneto
Violenza di genere e in famiglia
Prof. Ciro Grandi, Università di Ferrara
Novità legislative della Riforma Cartabia per la mediazione
Avv. Marcello Stellin, Socio AIAF Rovigo
Esame approfondito di un caso pratico
Avv. Stella Romano, Dottore Europeo di Ricerca
IV° INCONTRO:
28.02.2025
IL NECESSARIO SGUARDO DEL FAMILIARISTA AL DIRITTO INTERNAZIONALE: UNA COMPETENZA NECESSARIA
Introduce e modera
Avv. Monica Caumo, Componente Direttivo Regionale AIAF Veneto
Esame e discussione di casi pratici, i più frequenti, che la prassi pone, alla luce del
recente Regolamento Bruxelles II ter
Avv. Giuliana Castelletti, Socia AIAF Verona
Avv. Daniela Abram , Socia AIAF Lazio
V° INCONTRO:
21.03.2025
LA DEONTOLOGIA DELL’AVVOCATO FAMILIARISTA ALLA LUCE DELLA RIFORMA: NUOVI OBBLIGHI E NUOVE RESPONSABILITÀ
Introduce e modera
Avv. Cristina Vettorello, Vice Presidente AIAF Veneto, Referente territoriale AIAF sezione di Rovigo
Etica e responsabilità professionale
Avv. Patrizia Corona, Vicepresidente CNF
Nuovi profili di responsabilità, anche con riguardo all’attività professionale svolta da remoto
Avv. Nicoletta Capone, Componente Consiglio Distrettuale di Disciplina
Novità e modifiche in tema di compensi professionali
Avv. Lelia Parenti, Socia AIAF Toscana