Modalità di iscrizione per i soci AIAF: accedere alla propria area riservata - selezionare la lista eventi (colonna sinistra) - cliccare in corrispondenza del titolo dell'iniziativa prescelta l'icona a forma di occhio (che si trova sulla destra) - cliccare su ISCRIVITI in fondo alla pagina.
Modalità di iscrizione per i NON SOCI: link presente in fondo alla pagina
QUOTA SOCI AIAF Lombardia in regola con la quota 2025: € 15,00 euro esente IVA
QUOTA NON SOCI: € 30,50 (€ 25,00 euro +IVA 22%) PER COMPLETARE L'ISCRIZIONE INVIARE ALL'INDIRIZZO EMAIL LOMBARDIA@AIAF-AVVOCATI.IT COPIA DEL VERSAMENTO UNITAMENTE AI PROPRI DATI FISCALI AL FINE DELL' EMISSIONE DELLA RELATIVA FATTURA
IBAN PER IL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE: IT61T0503401691000000023615
Ad ogni incontro sono ammessi un numero massimo di 25 Colleghi.
Gli incontri vedranno la partecipazione attiva dei Colleghi in un numero limitato per permettere il maggior scambio e la maggior interazione con la Professoressa Locatelli che gestirà l'incontro.
Ogni partecipante dovrà portare con sè codice aggiornato o la norma emendata.
PRIMO MODULO
20 marzo 2025
Ore: 15-17 a Bergamo, in Sala Confapi, via San Benedetto 3.
Programma:
Saluti Istituzionali
Invito da sottoporre al Presidente del COA Bergamo
-saluti della referente AIAF-
Relatore:
Prof.ssa Francesca Locatelli: Professoressa Associata di Diritto Processuale Civile presso l'Università di Bergamo.
Temi trattati:
Ampliamento dell'ambito di applicazione del rito unitario
Meccanismo di mutamento del rito
Abbreviazione dei termini processuali
Intervento del Pubblico Ministero
Udienze e comparizione personale delle parti
SEGUIRANNO GLI ULTERIORI MODULI IN DATE ANCORA DA DEFINIRSI
Ogni incontro è stato accreditato con due crediti in materia di famiglia