Famiglia è risorsa
Sede
Treviso, Campus dell’educazione “A. Barelli” - via Turazza, 11Date e Orari
15 Ottobre 2010 | 09:0016 Ottobre 2010 | 09:00
stato iscrizione: Chiusa
>>>brochure e scheda di iscrizione
con il patrocinio di | ||
Regione del Veneto | Comune di Treviso | MIUR Veneto |
|
Il sesto seminario annuale della Fondazione affronta quest’anno il tema della famiglia da diverse prospettive.
Intorno alla famiglia di oggi c’è tanto rumore ma pochi fatti concreti e misurabili.
Molti sono i punti di riflessione: dall’identità, al genere, alla scala dei valori, in cui quelli antichi vanno oscurandosi sempre più e quelli nuovi stentano ad essere vissuti "esistenzialmente".
Eppure il bello e il vero vinceranno.
La famiglia è la vera risorsa da valorizzare e vitalizzare come investimento duraturo e fecondo; anzi, proprio la famiglia farà prendere sostanza alla nuova economia di mercato.
Come si evince dal programma, il seminario è articolato in tre sessioni tematiche, condotte da autorevoli relatori. Il loro pensiero porterà valore aggiunto a tutta la comunità.
Sembrerà strano che nel seminario si parli anche di Cinema e Televisione e invece dovremmo pensare molto seriamente alla loro qualità e a come dovranno essere Cinema e TV quale strumento di educazione delle nuove generazioni. Noi ci crediamo veramente e in tal senso lavoreremo.
Venerdì 15 ottobre 2010 mattina (ore 9 - 14)
Arrivo e registrazione dei partecipanti
Saluti
Rina Biz - Presidente Fondazione
S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin - Vescovo di Treviso
Gian Paolo Gobbo - Sindaco di Treviso
Coordina:
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione, Preside Facoltà di Scienze Sociali Pontificia Università San Tommaso di Roma
Apertura al tema e introduzione
Famiglia: Educare alla legalità
Antonio Fojadelli - Procuratore Capo della Repubblica di Treviso
Sessione 1
LA FAMIGLIA. IDENTITÀ DI GENERE, VALORI IDENTITARI, COMUNITÀ FAMIGLIA
L’identità di genere come problema per il diritto
Laura Palazzani - Ordinario di Filosofia del diritto Università LUMSA di Roma
Pausa caffè
La famiglia: capitale umano, capitale sociale. Terreno del nuovo modello di sviluppo
Paola Di Nicola - Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università di Verona
Dibattito e repliche
Colazione di lavoro (nel cortile colonnato interno)
Venerdì 15 ottobre 2010 pomeriggio
Sessione 2
LA FAMIGLIA NELLE ISTITUZIONI E NELL’ECONOMIA
Torni la voglia di fare famiglia. Andiamo al cinema…
Luca Bernabei - Presidente della Giuria del Fiuggi Family Festival, Direttore della Lux Vide spa di Roma
Economia. Il futuro è donna?
Giuseppe De Rita - Presidente del Censis di Roma
Pausa caffè
La famiglia. Una comunità al centro del sistema socioeconomico
Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto
Dibattito e repliche
Conclusioni della giornata
Cena
Sabato 16 ottobre 2010 mattina
Sessione 3
PEDAGOGIA IN TRANSIZIONE PER LA FAMIGLIA CHE CAMBIA
La relazione educativa nella famiglia in cammino verso…
Mario Pollo - Ordinario di pedagogia sociale Università LUMSA di Roma
Famiglia: scoprire carismi e vocazioni
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione
Pausa caffè
Giovani e famiglia oggi e domani
Gustavo Pietropolli Charmet - Presidente Istituto Minotauro, già Docente di Psicologia Dinamica Università di Milano Bicocca.
Dibattito e repliche
Conclusioni
Rina Biz - Presidente Fondazione
S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin - Vescovo di Treviso
Gian Paolo Gobbo - Sindaco di Treviso
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione, Preside Facoltà di Scienze Sociali
Pontificia Università San Tommaso di Roma
Antonio Fojadelli - Procuratore Capo della Repubblica di Treviso
Laura Palazzani - Ordinario di Filosofia del diritto Università LUMSA di Roma
Paola Di Nicola - Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativiUniversità di Verona
Luca Bernabei - Presidente della Giuria del Fiuggi Family Festival, Direttoredella Lux Vide spa di Roma
Giuseppe De Rita - Presidente del Censis di Roma
Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto
Mario Pollo - Ordinario di pedagogia sociale Università LUMSA di Roma
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione
Gustavo Pietropolli Charmet - Presidente Istituto Minotauro, già Docente diPsicologia Dinamica Università di Milano Bicocca.
S.E. Mons. Gianfranco Agostino Gardin - Vescovo di Treviso
Gian Paolo Gobbo - Sindaco di Treviso
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione, Preside Facoltà di Scienze Sociali
Pontificia Università San Tommaso di Roma
Antonio Fojadelli - Procuratore Capo della Repubblica di Treviso
Laura Palazzani - Ordinario di Filosofia del diritto Università LUMSA di Roma
Paola Di Nicola - Ordinario di Sociologia dei processi culturali e comunicativiUniversità di Verona
Luca Bernabei - Presidente della Giuria del Fiuggi Family Festival, Direttoredella Lux Vide spa di Roma
Giuseppe De Rita - Presidente del Censis di Roma
Remo Sernagiotto - Assessore ai Servizi Sociali della Regione Veneto
Mario Pollo - Ordinario di pedagogia sociale Università LUMSA di Roma
Helen Alford - Direttore scientifico fondazione
Gustavo Pietropolli Charmet - Presidente Istituto Minotauro, già Docente diPsicologia Dinamica Università di Milano Bicocca.