Il diritto di famiglia tra innovazioni legislative e prassi giurisprudenziali
Corso di aggiornamento
Sede
Bari, 2 febbraio - 10 giugno 2008Date e Orari
dal 02 Febbraio 2008 al 10 Febbraio 2008
|
2 FEBBRAIO 2008, ore 9,15
Saluti delle Autorità
Dott. Vito Marino Caferra, Presidente Corte di Appello di Bari
Dott. Vito Savino, Presidente Tribunale di Bari
Dott. Francesco Paolo Occhiogrosso, Presidente Tribunale per i Minorenni di Bari
Avv. Francesco Monaco, Presidente Ordine Avvocati di Bari
Prof. Mario Giovanni Garofalo, Preside Facoltà Giurisprudenza di Bari
Prof. Nicola Scannicchio, Direttore Dipartimento Diritto Privato
Avv. Marina Marino, Presidente AIAF Nazionale
Avv. Ada Marseglia, Presidente AIAF Regionale
Introduzione al corso:
Prof. Avv. Alberto FIGONE - Presidente Regionale AIAF - Liguria - Università di
Genova
Prof. Avv. Eligio RESTA- Docente Filosofia del Diritto - Università Roma Tre -
Roma)
Coordina i lavori:
Dott. Umberto PAGANO, Presidente della Corte d'Appello di
Lecce
Coffee break
Il matrimonio civile e canonico- La delibazione delle sentenze ecclesiastiche di
nullità ed effetti civilistici
Prof. Avv. Raffaele COPPOLA - Ordinario Diritto Ecclesiastico, Università di
Bari
9 FEBBRAIO 2008, ore 9,15 - 12.30
Il matrimonio fra persone di nazionalità diversa: criteri di collegamento e
regime giuridico
Prof. Avv. Luciano GAROFALO - Straordinario Diritto Internazionale, Università
di Bari
la rilevanza della convivenza nei rapporti tra coniugi e nei rapporti tra coppie
non unite in matrimonio - Prospettive de iure condendo
Prof. Avv. Marialaura BASSO, Università di Bari
16 FEBBRAIO 2008, ore 9,15 - 12,30
Separazione e divorzio: aspetti sostanziali
Prof. Avv. Lelio BARBIERA - Ordinario F.R. Diritto di Famiglia, Università di
Bari
Separazione e divorzio: aspetti Processuali
Prof. Avv. Francesco CIPRIANI - Ordinario Diritto Processuale Civile, Università
di Bari
L'obbligazione di mantenimento nei confronti dei figli. Il mantenimento dei
figli maggiorenni
Prof. Rosanna DE MEO -Università di Bari
23 FEBBRAIO 2008, ore 9,15 - 12,30
L'affidamento condiviso: genitori affidatari e genitore collocatario
Prof. Avv. Nicola SCANNICCHIO, Ordinario Istituzioni Diritto Privato, Università
di Bari
I conflitti relativi alla casa familiare tra le parti e nei confronti dei terzi:
dal bisogno di abitazione alla logica proprietaria
Dott.ssa Maria Rosaria SANGIORGIO - Consigliere Corte di Cassazione
Avv. Domenico COSTANTINO, Università di Bari
1° MARZO 2008, ore 9,15 -12,30
Il regime patrimoniale della famiglia e l'autonomia dei coniugi
Prof. Angela LEZZA, Associato di Istituzioni Diritto Privato, Università di Bari
Profili fiscali del matrimonio e della separazione
Prof. Dott. Gianfranco CHINELLATO, Docente di Diritto Tributario presso l'
Università della Tuscia Viterbo e presso l'Accademia della Guardia di Finanza -
Dottore Commercialista in Roma
8 MARZO 2008, ore 9,15 -12,30
Lo scioglimento della comunione legale e la divisione dei beni
Dott. Gabriele POSITANO - Magistrato Corte di Appello di Lecce - Componente
Scuola di Formazione Consiglio Superiore della Magistratura-
Profili interni ed esterni dei conflitti patrimoniali tra coniugi: dai
contributi alla formazione del patrimonio familiare e personale del coniuge al
rifiuto d coacquisto
Prof. Avv. Michele COSTANTINO - Ordinario Istituzioni Diritto Privato,
Università di Bari
15 MARZO 2008, ore 9,15 -12,30
L'Impresa familiare
Prof. Antonio IANNARELLI - Ordinario Diritto Agrario, Università di Bari
Rapporto familiare e successione mortis causa
I patti di famiglia
Dott.ssa Emanuela BRUNETTI - Notaio in Bari
29 MARZO 2008, ore 9,15 -12,30
Filiazione legittima e naturale
Prof. Massimo DOGLIOTTI - Magistrato Corte Suprema di Cassazione - Docente di
diritto di Famiglia - Università di Genova -
Prof. Avv. Alberto FIGONE - Presidente AIAF Liguria - Docente Università di
Genova
5 APRILE 2008, ore 9,15 -12,30
La filiazione da procreazione medicalmente assistita
Prof.ssa Anna Maria PRINCIGALLI - Ordinario Istituzioni Diritto Privato,
Università di Bari
Status e responsabilità nella procreazione: verità biologica, diritto
all'anonimato e situazione di abbandono
Prof. Avv. Michele COSTANTINO - Ordinario Istituzioni Diritto Privato,
Università di Bari
12 APRILE 2008, ore 9,15 -12,30
Affidamento familiare - Adozione nazionale - Adozione mite
Dott. Francesco Paolo OCCHIOGROSSO - Presidente Tribunale Minorenni - Bari
L'affidamento internazionale dei minori
Dott. Giuseppe MAGNO - Magistrato Corte di Cassazione
19 APRILE 2008, ore 9,15 -12,30
Potestà dei genitori e conflitti de potestate
Prof. Paolo VERCELLONE- Primo Presidente Onorario Corte di Cassazione
Gli interventi del Tribunale per i Minorenni: rapporti tra Tribunale Ordinario e
Tribunale per i Minorenni
Avv. Antonina SCOLARO - Presidente AIAF Piemonte
3 MAGGIO 2008, ore 9,15 -12,30
La violenza nelle relazioni familiari - tutela penale della famiglia - gli
ordini di protezione
Dott. Marcello BARBANENTE - S. Proc. Rep. Tribunale Minorenni Bari
Ordini di protezione
Dott.ssa Valeria MONTARULI - Giudice Tribunale Minorenni Bari
Lo stalking in ambito familiare
Avv. Caterina MIRTO - Compenente Direttivo Nazionale AIAF
10 MAGGIO 2008, ore 9,15 - 12,30
Presenza ed ascolto del minore in giudizio
Dott. Giuseppe MAGNO - Magistrato Corte Cassazione
Dèmènagement e benessere psicofisico del minore
Dott. Ignazio GRATTAGLIANO - Psicologo, Università di Bari
17 MAGGIO 2008, ore 9,15 -12,30
La responsabilità civile nei rapporti familiari e il danno risarcibile
Prof. Massimo DOGLIOTTI - magistrato Corte di Cassazione - Docente di Diritto di
Famiglia - Università di Genova
I provvedimenti sanzionatori ex art.709 ter c.p.c.
Avv. Milena PINI - Presidente AIAF Lombardia
24 MAGGIO 2008, ore 9,15 - 12,30
Amministrazione di sostegno e provvedimenti in materia di incapacità
Dott.ssa Maria Rosaria SANGIORGIO - Consigliere di Cassazione
Dott. Giuseppe RANA - Magistrato Tribunale Bari
30 MAGGIO 2008, ore 9,15 -12,30
Mediazione familiare e condivisione della genitorialita'
Prof.ssa Rita Grazia ARDONE - Docente di Teoria e Tecnica della Mediazione -
Facoltà di Psicologia 2 - Università " Sapienza"- Roma
Dott.ssa Anna COPPOLA DE VANNA - Psicologa mediatrice CRISI
La consulenza tecnica d'ufficio fra il sapere giuridico e il sapere psicologico
Dott.ssa Maria Rita CONSEGNATI - Psicologa - Psicoterapeuta Consulente Tribunale
Roma - Docente S.I.M.E.F.
7 GIUGNO 2008, ore 9,15 -12,30
Il ruolo dell'avvocato
Avv. Anna Maria BERNARDINI DE PACE - Avvocato in Milano
La deontologia professionale
Avv. Armando REGINA, Università di Bari
10 GIUGNO 2008, ore 9,30 -12,30
Relazione conclusiva e consegna attestati di partecipazione
Quota individuale di partecipazione: €. 480 IVA inclusa
INFO presso Segreterie Organizzative
AIAF:
Avv. Carmen Nacci cell. 3482789286
knacci@libero.itAvv. Titti Lanzillotti cell. 3381002407
tittilanzillotti@hotmail.comAvv. Marisa Vinci tel/fax 0804805947
avv.marisavinci@libero.itAvv. Antonella Palmisano tel 3386949832
info@studiolegalesuma.it
DIPARTIMENTO DI DIRITTO PRIVATO,
FACOLT