AIAF Lombardia
con il patrocinio del Comune
di Milano e della Provincia di Milano
c o n v e g n o
Il minore straniero adottato
e il minore straniero non accompagnato
Una uguale realtà e una differente soluzione giuridica
MILANO
PALAZZO MARINO -
Sala Alessi
12 marzo 2004
Ore 9.30 1a parte IL MINORE
STRANIERO ADOTTATO
Presiede e coordina: Avv.
Milena Pini, Presidente AIAF LOMBARDIA
Apertura del Convegno e saluti
delle Autorità
Interventi:
Introduzione Avv. Lucrezia
Mollica
La tutela del minore straniero
adottato nelle nuove linee guida della Commissione per le
adozioni internazionali
Dott.ssa Melita Cavallo,
Presidente Commissione Adozioni Internazionali, Presidenza del
Consiglio
Le raccomandazioni del Comitato
ONU sui diritti dell'infanzia e il ruolo della cooperazione
internazionale nei Paesi di provenienza dei minori stranieri
adottati
Laura Baldassarre, Direz.
Relazioni Esterne UNICEF - Italia
I diritti del minore straniero
adottato nelle diverse fasi della sua storia personale
Avv. Lycia Petri
Dott. Laura Laera, Giudice T.M. Milano, Segretaria Sez. milanese
AIMMF
Il ruolo degli enti e dei servizi
sociali nella fase dell'inserimento del minore straniero nella
famiglia adottiva
Valeria Rossi Dragone,
Presidente CIAI
L'inserimento del minore
straniero nella famiglia adottiva
Dott. Carla Forcolin,
psicopedagogista, Presidente Ass.La Gabbianella, Venezia
Ore 14.30 2a parte IL MINORE
STRANIERO NON ACCOMPAGNATO
Presiede e coordina : Dott.ssa
Livia Pomodoro, Presidente Tribunale per i Minorenni di Milano
Interventi:
La condizione giuridica del
minore straniero non accompagnato in Italia, sul piano civile,
penale e amministrativo
Dott. Giovanni Tarzia,
Rappresentante Coordinamento Minori Stranieri
Dott. Ostuni, Dirigente Ufficio Immigrazione, Questura di Milano
Il sostegno al minore non
accompagnato, in Italia
Don Gino Rigoldi, Comunità
Nuova, Milano
La partecipazione è libera.
Per informazioni:
lombardia@aiaf-avvocati.it
|