Il passaggio generazionale nelle imprese a gestione familiare
Sede
Padova , Aula della Corte d’Assise del Tribunale di Padova Tribunale di Padova, Via N. Tommaseo n. 55Date e Orari
26 Settembre 2014 | 15:00stato iscrizione: Chiusa
15,00 -19,00
Saluti
Maria Paola Cacco, Referente AIAF - Sezione di Padova
Franco Deliperi, Area delegate Azimut Consulenza nel Triveneto
Presiede e coordina:
Umberto Roma, Ricercatore di Diritto Privato nell’Università di Padova
Relatori:
L’impresa di famiglia e la sfida generazionale
Guido Feller, Responsabile Wealth Planning Azimut – Professore a contratto di Management delle Imprese di Famiglia presso l’Università di Trento
Il patto di famiglia e gli strumenti negoziali di destinazione (trust affidamenti fiduciari) nel passaggio generazionale dell’impresa
Mario Caracciolo, Notaio in Padova
Coffee Break
Soluzioni contrattuali per il passaggio generazionale: i controlli dell’Amministrazione Finanziaria sul labile confine fiscale tra condotta tipica, condotta elusiva e abuso del diritto.
Mara Pilla, Dottore Commercialista – Esperta in contenzioso tributario
Ore 18,00-19,00 Dibattito e chiusura lavori
Saluti
Maria Paola Cacco, Referente AIAF - Sezione di Padova
Franco Deliperi, Area delegate Azimut Consulenza nel Triveneto
Presiede e coordina:
Umberto Roma, Ricercatore di Diritto Privato nell’Università di Padova
Relatori:
L’impresa di famiglia e la sfida generazionale
Guido Feller, Responsabile Wealth Planning Azimut – Professore a contratto di Management delle Imprese di Famiglia presso l’Università di Trento
Il patto di famiglia e gli strumenti negoziali di destinazione (trust affidamenti fiduciari) nel passaggio generazionale dell’impresa
Mario Caracciolo, Notaio in Padova
Coffee Break
Soluzioni contrattuali per il passaggio generazionale: i controlli dell’Amministrazione Finanziaria sul labile confine fiscale tra condotta tipica, condotta elusiva e abuso del diritto.
Mara Pilla, Dottore Commercialista – Esperta in contenzioso tributario
Ore 18,00-19,00 Dibattito e chiusura lavori