L’audizione del minore in un contesto mediativo e giudiziario – Esperienze a confronto
Seminario sulla genitorialità
Sede
Palermo, 20 giugno 2008Date e Orari
20 Giugno 2008 |
Comune di Palermo
|
Percorso biennale di Seminari sul tema della Genitorialità
per Assistenti sociali, Avvocati, Psicologi,
Educatori dei Servizi per la Famiglia, pubblici e di Terzo Settore.
18 gennaio 2008 - 20 marzo 2009
Da un paio d'anni, oramai, a Palermo si sperimenta la
fruttuosa sinergia voluta dalle diverse professionalità che, a vario titolo,
sono quotidianamente coinvolte nella trattazione della crisi familiare.
Molteplici, invero, sono stati i frutti di tale felice collaborazione, la quale,
mediante la promozione culturale e l'organizzazione di numerose iniziative,
rivolte allo stretto ambito professionale degli Operatori coinvolti, ma anche
aperte alla partecipazione della società civile, ha avvicinato il Cittadino alle
Istituzioni locali, rendendo più attinente la prassi giudiziaria venutasi a
produrre in tema di Famiglia, fornendo, a titolo del tutto gratuito, servizi
d'eccellenza per il sostegno delle Famiglie in crisi, rendendo, in definitiva,
più efficace la locale politica per le Famiglie, poichè più attenta alle reali e
concrete esigenze del delicato spaccato di realtà sociale cui si dirige.
L'odierno ciclo di seminari, dunque, nasce come ulteriore frutto di detta
sinergia, per soddisfare la crescente richiesta di risposte efficaci alle
problematiche che incontra la conduzione del ruolo di Genitore nella circostanza
della crisi della Famiglia.
Venerdì 18 Gennaio 2008, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle
Aquile
L'acchianata, ovvero i tempi per l'elaborazione della fine del rapporto
di coppia
Prof.ssa Maria Luisa Gennari, Alta Scuola "A.Gemelli" Università
Cattolica, Ordinario di "Metodi e tecniche del colloquio psicologico
Dott.
Angela Errore, Resposabile servizio di mediazione familiare Comune di Palermo
Avv.Caterina Mirto, Responsabile AIAF Palermo
Giovedì 28 Febbraio 2008, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle
Aquile
La conduzione di gruppi di genitori divisi- Il ruolo dell'Avvocato
Dott.ssa Gabriella Busellato, Spazio MEF Milano
Avv. Salvatore Giuliano, Aiaf
Catania
Prof.ssa Angela Maria Di Vita, Ordinario di "Psicodinamica dello
sviluppo e delle relazioni familiari", Facoltà di Scienze della
Formazione-Università di Palermo
Mercoledì 07.05.2008, h: 09.00-14.00
Aula
Magna Corte di Appello di Palermo
Divisione della coppia e funzione paterna
Casistica
Prof. Vittorio Cigoli, Direttore Alta Scuola "A.Gemelli",
Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Dott. Angelo Piraino, Giudice
della I Sez. Tribunale Civile di Palermo
Prof.Avv. Alberto Figone, Presidente AIAF Liguria
Venerdì 20 Giugno 2008, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle
Aquile
L'audizione del minore in un contesto mediativo e giudiziario -
Esperienze a confronto
Dott.ssa Maria Silvia Ceppi, Mediatrice e Formatrice
Svizzera
Dott.ssa Maria Vittoria Randazzo, Sost. Procuratore presso il
Tribunale per i Minorenni di Palermo
Dott.ssa Chiara Gambino, Psicologa
- Componente privato presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo
Avv.Serena
Lombardo, Presidente Camera Minorile
Venerdì 17 Ottobre 2008, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle Aquile
La Mediazione e la violenza in
famiglia - Stalking
Prof.ssa Fiona Garwod, Family Mediation of Scotland
Avv.Caterina Mirto, Direttivo Nazionale AIAF
Dott. Franco Bettini,
Sost.Procuratore Repubblica di Palermo - Pool Reati sessuali
Dott.ssa
Borsellino Maria Daniela, Giudice presso il Tribunale per i Minorenni di Palermo
Venerdì 21 Novembre 2008, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle
Aquile
I gruppi di bambini figli di genitori separati: Palermo-Milano
esperienze a confronto
Prof.ssa Costanza Marzotto, Csrf, Servizio di
Psicologia Clinica per la coppia e la Famiglia, U.C., Milano
Dott.ssa Maria
Cinzia Mantenga, Coordinatrice del Servizio Spazio Neutro del Comune di Palermo
Venerdì 23 Gennaio 2009, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle Aquile
L'impresa familiare e la separazione
Prof. Giancarlo Tamanza, Mediatore
familiare, Università Cattolica di Brescia
Avv. Antonio Leonardi, Direttivo nazionale AIAF
Dott. Lorenzo Jannelli, Giudice della I Sez. Tribunale Civile
di Palermo
Avv. Marcel Canameras, Università di Barcellona
Venerdì 20 Marzo 2009, h: 09.00-14.00
Sala delle Lapidi - Palazzo delle Aquile
Il difficile mestiere del genitore tra lavoro e compiti educativi - I limiti e
la strumentalizzazione dei ruoli
Prof.ssa Giovanna Rossi, Segretario dei CSRF, Sociologa della famiglia
Dott. Luigi Petrucci, Giudice della I Sez.
Tribunale Civile di Palermo
Avv.Vittorio Cassì, Avvocato in Ragusa
Summa dei temi trattati e saluti
Prof.ssa Giovanna Rossi, Segretario dei CSRF, Sociologa
della famiglia
Dott.ssa Angela Errore, Responsabile Servizio di Mediazione
Familiare Comune di Palermo
Avv. Remigia D'Agata, Presidente AIAF Sicilia
Rappresentante Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di
Palermo