LA FILIAZIONE: verso un unico status
Convegno nazionale
Sede
Como, 23 - 24 giugno 2006Date e Orari
23 Giugno 2006 |24 Giugno 2006 |
LA FILIAZIONE:
verso un unico status
C O M O
Palace Hotel & Centro Congressi (Lungo Lario Trieste,16)
23 -24 Giugno 2006
venerdi 23 giugno ore 14.30 - 19
I Sessione
Registrazione partecipanti
Saluti
Mirella Quattrone, Avvocato in Como, membro Comitato Direttivo
Nazionale AIAF
Presidente Consiglio dell'Ordine Avvocati di Como
Presidente Tribunale Como
Introduce e coordina:
Milena Pini, Avvocato in Milano -
Presidente AIAF Lombardia Direttivo
Nazionale AIAF
Lo status o gli status di filiazione?
Prof. Giovanni Bonilini, Ordinario di Diritto Civile, Università
di Parma
Per una disciplina unitaria del rapporto di filiazione
Avv. Marina Marino, Avvocato in Roma, Consiglio di Presidenza
AIAF
Lo status del figlio nato in costanza di matrimonio
Prof. Maria Dossetti, Docente Diritto di Famiglia, Università
di Milano-Bicocca
coffee break
I presupposti del riconoscimento del figlio naturale
Dott. ssa Elisa Ceccarelli, già Presidente del Tribunale per i
Minorenni di Bologna
Dichiarazione di nascita e formazione dell'atto di nascita
Dirigente dell' Ufficio di Stato Civile del Comune di Milano
Dibattito
Chiusura lavori
Cena (Teatro Sociale di Como)
sabato 24 giugno ore 9 - 18
II Sessione
Ripresa lavori
Introduce e coordina:
Luisella Fanni, Avvocato in Cagliari -
Consiglio di Presidenza AIAF
Dichiarazione giudiziale di paternità o maternità e
giudizio di ammissibilità
Cons. Dott. Massimo Dogliotti, Giudice della Corte di Cassazione,
Docente di Diritto di Famiglia Università di Genova
Il disconoscimento di paternità
Prof. Gilda Ferrando, Ordinario di Diritto Privato, Università di
Genova
L'impugnazione del riconoscimento per difetto di
veridicità
Prof. Avv. Alberto Figone, Avvocato in Genova, Direttivo
Nazionale AIAF
Coffee break
Il curatore del minore nelle azioni di stato
Avv. Carla Marcucci, Avvocato in Lucca, Comitato Direttivo
Nazionale AIAF
Procreazione medicalmente assistita e status del figlio
Prof. Avv. Michele Sesta, Ordinario di Diritto Privato,
Università di Bologna
Colazione lavoro (Palace Hotel Como)
III Sessione
Ripresa lavori
Introduce e coordina:
Antonio Dionisio, avvocato in Torino -
Consiglio di Presidenza AIAF
Modificazioni dello status del figlio e conseguenze sul
cognome
Prof. Mimma Moretti, Docente di Diritto di Famiglia, Università
degli Studi di Milano
La disciplina internazional privatistica dell'accertamento
dello status di filiazione
Avv. Filippo Corbetta, Dipartimento di Studi Internazionali,
Università degli Studi di Milano
La disciplina dell'accertamento dello status nei
principali Paesi europei
Prof. Avv. Salvatore Patti, Ordinario Diritto Civile, Università
La Sapienza di Roma
Dibattito
Chiusura lavori
Attività a latere del Convegno:
- 24 giugno ore 20 Cena (Villa Olmo con visita guidata alla Mostra
di Magritte)
-
25 giugno ore 9 -12 Visita a Villa Balbianello con guida FAI
(A/R in motoscafo)
C o m u n i c a z i o n i
QUOTA DI
PARTECIPAZIONE:
SOCI AIAF:
(per tutte le sezioni regionali e distrettuali)
euro 100,00 (contributo straordinario associativo
all'AIAF Lombardia - esente Iva)
NON SOCI AIAF:
(con fatturazione) euro 180,00 (150,00 +
20% Iva)
La quota di partecipazione
sopra indicata comprende i coffee break, la cena di gala del
23 giugno e la colazione di lavoro del 24 giugno.
Accompagnatori (cena del 23
giugno) euro 40,00
Per
motivi organizzativi l'iscrizione al Convegno deve
essere effettuata
entro il 14 aprile
ATTIVITA' AGGIUNTIVE:
Sabato 24 giugno dalle ore
19: (ulteriore
quota euro 60,00)
- COCKTAIL - Palace Hotel
- VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA
DI MAGRITTE - Villa Olmo
- CENA - Parco di Villa Olmo
Domenica 25 giugno ore 9
- 12 (ulteriore
quota euro 40,00)
- VILLA BALBIANELLO - Lenno:
Visita con Guida del FAI (A/R in motoscafo)
Il Convegno si tiene in periodo di alta stagione
per il Lago di Como, e pertanto è necessario effettuare la
prenotazione delle camere al più presto.
Lo stesso consiglio vale per i voli aerei.
Il Palace Hotel è situato sul Lungo Lario Trieste, n. 16
Si trova a pochi passi dalla Stazione delle Ferrovie Nord
PRENOTAZIONI ALBERGHI
L'AIAF Lombardia ha riservato fino al 6 aprile
p.v. delle camere per il periodo 23 giugno-25 giugno, presso i
seguenti Alberghi (verrà data la priorità a chi si ferma due notti):
**** PALACE HOTEL - Lungo Lario Trieste, 16 - Tel. 031.303.303 Fax
031 303170
(15 camere: singola o doppia uso singolo € 145,00; doppia: € 195,00)
**** BARCHETTA EXCELSIOR - Piazza Cavour, 1 - Tel. 031.3221 Fax 031
302622
(30 camere: singola o doppia uso singolo € 145,00 per notte ;
doppia: € 195,00)
*** FIRENZE - P.za Volta 16 - Tel. 031.300333 Fax 031 300101
(10 camere: singola o doppia uso singolo: € 80,00; doppia : €
100,00)
** POSTA - Via Garibaldi, 2 - Tel. 031.266012 Fax 031.266398
(4 camere singole: € 59,50; 13 camere doppie: € 82,50)
Si segnalano inoltre i seguenti Alberghi:
*** PARK HOTEL MEUBL