LA LEGGE N. 219/2012 IN MATERIA DI FILIAZIONE: PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI ALLA LUCE DEI PRIMI INTERVENTI GIURISPRUDENZIALI
Sede
Brindisi, ISTITUTO PROFESSIONALE ALBERGHIERO “SANDRO PERTINI” Sala Conferenze Via Appia, 356Date e Orari
11 Ottobre 2013 | 15:30stato iscrizione: Chiusa
Introduce
Avv. Carlo Panzuti, Presidente Ordine Avvocati di Brindisi
Modera
Avv. Maria Rosa Caliandro, Responsabile AIAF - Puglia Sezione Territoriale di Brindisi
Avv. Cinzia Capano, Camera dei Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana
Le linee ispiratrici della riforma e possibili soluzioni applicative
Prof. Avv. Alberto Figone Docente della scuola di specializzazione delle
professioni legali - Università studi di Genova
La nuova disciplina della filiazione: i primi interventi giurisprudenziali
Prof. Avv. Gianpaolo Impagnatiello, Docente di diritto Processuale civile - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Foggia
Competenza e riti nella riforma della filiazione
Dott. ssa Ida Cubiciotti, Magistrato del Tribunale di Lecce
Criticità applicative della nuova riforma
Avv. Carlo Panzuti, Presidente Ordine Avvocati di Brindisi
Modera
Avv. Maria Rosa Caliandro, Responsabile AIAF - Puglia Sezione Territoriale di Brindisi
Avv. Cinzia Capano, Camera dei Deputati della XVI legislatura della Repubblica Italiana
Le linee ispiratrici della riforma e possibili soluzioni applicative
Prof. Avv. Alberto Figone Docente della scuola di specializzazione delle
professioni legali - Università studi di Genova
La nuova disciplina della filiazione: i primi interventi giurisprudenziali
Prof. Avv. Gianpaolo Impagnatiello, Docente di diritto Processuale civile - Facoltà di Giurisprudenza - Università degli Studi di Foggia
Competenza e riti nella riforma della filiazione
Dott. ssa Ida Cubiciotti, Magistrato del Tribunale di Lecce
Criticità applicative della nuova riforma