LA PRATICA COLLABORATIVA COME MODALITÀ DI TRATTATIVA NELLE VERTENZE. SIMULAZIONE SUL DIVERSO APPROCCIO NELLA NEGOZIAZIONE TRADIZIONALE E NELLA NEGOZIAZIONE COLLABORATIVA
Sede
Alessandria, SALA CONVEGNI ASSOCIAZIONE CULTURA e SVILUPPO P.ZZA DE ANDRE’ n. 76Date e Orari
25 Giugno 2019 | 14:30Saluto del Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Alessandria, Avv. Paolo Ponzio, o di un suo delegato
Saluto della Presidente del Direttivo Regionale AIAF Piemonte Valle d’Aosta, Avv. Bruna Bruni, Professionista Collaborativo
Modera: Avv. Enrica Anerdi Avvocato del Foro di Alessandria – Responsabile della Sez. Territoriale di Alessandria di AIAF Piemonte Valle d’Aosta
Avv. Daniela Stalla Avvocato del Foro di Torino – Presidente dell’Associazione Italiana Professionisti Collaborativi – Professionista Collaborativo
Avv. Cristina Brusa Avvocato del Foro di Torino – Professionista Collaborativo
Dr. Silvia Cornaglia Dottore Commercialista di Torino - Professionista Collaborativo
Dr. Andrea Salza Psicologo Psicoterapeuta Mediatore Familiare – Professionista Collaborativo
SIMULAZIONE
Gruppo di cinque Professionisti Collaborativi
Le domande di iscrizione dovranno essere trasmesse, a mezzo fax o via email all'Avv. Bruna Bruni (fax: 0131-236221, email: avv_brunabruni@hotmail.com – piemonte@aiaf-avvocati.it).
L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Alessandria e la partecipazione al convegno darà titolo al riconoscimento di n. 3 crediti formativi.
I partecipanti sottoscriveranno il foglio presenze all’ingresso e all’uscita
Si invitano gli iscritti ad arrivare presso la sede del convegno alle ore 14.00 per le formalità di registrazione.
Agli Avvocati e Praticanti non iscritti al Foro di Alessandria, verrà rilasciato attestato di partecipazione al termine dell’incontro.