AIAF
Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori
|
Il Convegno viene
trasmesso in diretta via satellite dall'emittente
Emi.Li TV
sul canale 855 di SKY, a partire dalle ore 15.30.
Può essere seguito anche su
Internet, nonchè
sulle frequenze di una delle numerose tv locali che aderiscono al network
Emi.Li TV.
Informazioni più
dettagliate per la sintonizzazione del canale e per il collegamento
tramite internet sono sul sito
www.emilitv.net.
|
|
C.S.M.
Consiglio Superiore della Magistratura
|
A.N.M.
Associazione Nazionale Magistrati
|
CONVEGNO NAZIONALE
Prassi nei procedimenti
di separazione e di divorzio:
ricerca di comuni linee guida
Venerdi 8 ottobre 2004
Hotel Mediterranea, via S. Allende, Salerno
Ore 9.00 Saluti:
dott. Paolo CORDER, componente comitato scientifico C.S.M. ,
settore civile
dott. Antonio SCARPA, referente per la formazione decentrata del
distretto di Salerno
dott. Bruno DE FILIPPIS, componente commissione « Diritto di
Famiglia » dell' A.N.M.
avv. Gian Ettore GASSANI, Presidente AIAF Sezione Distrettuale di
Salerno - Presidente Camera Minorile Salernitana e Componente
Comitato Direttivo Nazionale AIAF
Gruppi di lavoro
GRUPPO 1 - Profili organizzativi ed ordinamentali
Coordinatori:
Avv. MARINA MARINO, Consiglio presidenza nazionale A.I.A.F. -
dott.ssa GLORIA SERVETTI, Consigliere della Corte d' Appello di
Milano
GRUPPO 2 - Aspetti processuali
Coordinatori:
Avv. GIAN ETTORE GASSANI, Presidente AIAF Sezione Distrettuale di
Salerno e Presidente Camera Minorile Salernitana
dott.ssa ISABELLA MARIANI, Giudice del Tribunale di Firenze
GRUPPO 3 - Ascolto del minore, affidamento e diritto di visita,
esecuzione dei provvedimenti di affido
Coordinatori:
Avv. AZZURRA MANZIONE, componente commissione "Diritto di
Famiglia" A.N.M.
MARIA CARLA GATTO, Consigliere della Corte d'Appello di Milano
GRUPPO 4 - Provvedimenti di natura patrimoniale
Coordinatori:
Avv. MANUELA CECCHI, Consigliere A.I.A.F.
dott. LORENZO ORILIA, Giudice del Tribunale di Napoli
Moderatore delle Commissioni:
dott. Antonio SCARPA, referente per la formazione decentrata del
Distretto di Salerno
ORE 13.00 PAUSA PRANZO
Ore 15,30
Saluti:
dott. Domenico NASTRO, Presidente della Corte d'Appello di Salerno
avv. Marina MARINO, Presidente nazionale A.I.A.F.
avv. Maria FAGGIANO, rappresentante dell'Osservatorio sulla
giustizia di Salerno
Introduzione:
dott. Giovanni MAMMONE, componente IX Commissione C.S.M
dott. Paolo CORDER, componente comitato scientifico C.S.M. ,
settore civile
dott.ssa Fiorella BUTTIGLIONE, commissione "Diritto di famiglia"
A.N.M.
Relazioni dei magistrati coordinatori dei gruppi di lavoro:
"Profili organizzativi ed ordinamentali"
dott.ssa Gloria SERVETTI, Consigliere della Corte d'Appello di
Milano
"Aspetti processuali"
dott.ssa Isabella MARIANI, Giudice del Tribunale di Firenze
Avv. Gian Ettore GASSANI, Presidente A.I.A.F. Sezione Distrettuale
di Salerno e Presidente Camera Minorile Salernitana
"Ascolto del minore, affidamento e diritto di visita, esecuzione
dei provvedimenti di affido"
dott.ssa Maria Carla GATTO, Consigliere della Corte d'Appello di
Milano
"Provvedimenti di natura patrimoniale"
dott. Lorenzo ORILIA, Giudice del Tribunale di Napoli
Interventi:
"Procedimenti di separazione e divorzio e società. Conseguenze nel
sociale delle diversità, prassi seguite sul territorio dai
tribunali. Aspettative del cittadino"
prof. Raffaele RAUTY
"La coppia nel procedimento di separazione e divorzio. Conseguenze
psicologiche delle incertezze in ordine alle prassi seguite dai
tribunali"
dr. Mauro REPPUCCI - Dottore in psicologia clinica e di comunità,
psicoterapeuta
"La cultura del giudice minorile. Prassi nell'ascolto e
nell'esecuzione dei provvedimenti relativi ai minori"
dott. Pasquale ANDRIA - Presidente A.I.M.M.F.
"Il contributo dell'avvocatura nella ricerca di prassi giudiziarie
più omogenee, a tutela degli interessi dei cittadini"
Avv. Milena PINI - Componente del Comitato Direttivo Nazionale
AIAF
Conclusioni:
dott. Bruno DE FILIPPIS -Consigliere della Corte d'Appello di
Salerno
Responsabile comunicazione esterna:
dott. Francesco ESPOSITO
Gli Avvocati che intendono iscriversi al Convegno potranno
rivolgersi a:
1. Ufficio referenti per la formazione, presso la Corte d' Appello
di Salerno;
2. Segreteria organizzativa dell'A.I.A.F.- Sezione Distrettuale di
Salerno presso lo studio legale Gassani sito in Salerno al C.so
Vittorio Emanuele 203, (tel. e fax 089 220254, E-mail gassani.ge@tin.it,)
oppure scaricare il modulo di iscrizione ed inviarlo, a mezzo fax, debitamente
compilato allo 089.220254.
La partecipazione alle commissioni è a numero chiuso e sarà
osservato l'ordine cronologico delle iscrizioni.
Il Convegno, che è gratuito, si terrà alle ore 15.30, dopo i
lavori delle commissioni, e sarà anch'esso a numero chiuso.
Le iscrizioni al convegno sono ammesse fino al 4 ottobre, salvo
che non venga raggiunto prima il numero massimo previsto di 200
persone.
All'esito del Convegno sarà rilasciato agli iscritti alle
commissioni e agli iscritti al convegno attestato di
partecipazione per gli usi consentiti.
|