Prima giornata italo catalana di diritto delle persone e delle relazioni familiari
Sede
Napoli, Biblioteca Storica Alfredo De Marsico, Castel CapuanoDate e Orari
13 Ottobre 2017 | 00:30stato iscrizione: Chiusa
Primera Jornada Italo catalana de derecho
de las personas y de las relaciones familiares
Prima giornata italo catalana di diritto
delle persone e delle relazioni familiari
Napoli, 13 ottobre 2017
Castel Capuano - Biblioteca Alfredo De Marsico
Gli avvocati di famiglia italiani e catalani si incontrano per uno scambio formativo sul diritto e la giustizia delle persone e delle relazioni familiari in Italia, Catalogna e Spagna, in rapporto al Diritto dell’Unione Europea ed alla giurisprudenza della Corte EDU. Ogni tema sarà affrontato in forma comparata con due brevi relazioni di colleghi Catalani e Italiani a cui seguiranno interventi e domande.
La seconda giornata italo-catalana si svolgerà in Catalogna nella primavera del 2018 e sarà dedicata ai rapporti patrimoniali tra coniugi, partner registrati e conviventi.
Los abogados de familia italianos y catalánes se encuentran con el fin de un intercambio formativo sobre el derecho y la justicia de las personas y las relaciones familares en Italia, Cataluña y España, en relación al Derecho a la unión europea y a la jurisprudencia de la Corte EDU. Cada tema será afrontado en forma comparada con dos breves informes de colegas catalanes e italianos a lo que seguirán intervenciónes y preguntas.
La segunda jornada italo-catalána se desarrollará en Cataluña en la primavera del 2018 y estará dedicada a las relaciones patrimoniales entre cónyuges, parejas de hecho, y convivientes.
9,30 Indirizzi di saluto:
Rosanna Dama, presidente Aiaf Campania
Armando Rossi, presidente del C.O. Avvocati di Napoli
Roberto Fiore, presidente Ente Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo De Marsico”
Introduzione ai lavori
Mercè Mira Cortadellas, presidente SCAF
Alessandro Sartori, presidente AIAF
Relazioni della mattina
Conduzione Concha Ballester, SCAF
10,30 Diritto delle persone e delle relazioni familiari in catalogna, in Spagna ed in Italia: tratti caratteristici e rapporti con l’ordinamento UE
Francesc Vega, Alberto Figone
11,30 Le famiglie ed il diritto: comparazione tra le diverse forme giuridiche di relazioni familiari
Josè Antonio Garcia Gonzalez, Elisa Chiaretto
12,30 Responsabilità genitoriale e tutela dei minori; provvedimenti sull’affidamento e interventi sulla responsabilità genitoriale; allontanamento dai genitori ed adozione
Pilar Tintorè, Francesco Pisano
13,30 Pausa pranzo
Relazioni del pomeriggio
Conduzione Francesco Pisano, AIAF
15,00 Sistemi alternativi alla giurisdizione ed autonomia negoziale delle parti
Mercedes Mira Cortadellas , Caterina mirto
16,00 La filiazione
Concha Ballester, Valentina Cherchi
17,00 Accesso alla giustizia e modello di tutela giurisdizionale dei diritti relazionali: ordinamento giudiziario e riti
Joaquim Bayo Delgado, Giulia Sapi
18,00 CHIUSURA: “verso un diritto di famiglia europeo: limiti e prospettive” –
Prof. Maria Caterina Baruffi, Università di Verona
**************
L’evento è accreditato dal COA di Napoli
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2017 al seguente indirizzo di posta elettronica segreterianazionale@aiaf-avvocati.it
de las personas y de las relaciones familiares
Prima giornata italo catalana di diritto
delle persone e delle relazioni familiari
Napoli, 13 ottobre 2017
Castel Capuano - Biblioteca Alfredo De Marsico
Gli avvocati di famiglia italiani e catalani si incontrano per uno scambio formativo sul diritto e la giustizia delle persone e delle relazioni familiari in Italia, Catalogna e Spagna, in rapporto al Diritto dell’Unione Europea ed alla giurisprudenza della Corte EDU. Ogni tema sarà affrontato in forma comparata con due brevi relazioni di colleghi Catalani e Italiani a cui seguiranno interventi e domande.
La seconda giornata italo-catalana si svolgerà in Catalogna nella primavera del 2018 e sarà dedicata ai rapporti patrimoniali tra coniugi, partner registrati e conviventi.
Los abogados de familia italianos y catalánes se encuentran con el fin de un intercambio formativo sobre el derecho y la justicia de las personas y las relaciones familares en Italia, Cataluña y España, en relación al Derecho a la unión europea y a la jurisprudencia de la Corte EDU. Cada tema será afrontado en forma comparada con dos breves informes de colegas catalanes e italianos a lo que seguirán intervenciónes y preguntas.
La segunda jornada italo-catalána se desarrollará en Cataluña en la primavera del 2018 y estará dedicada a las relaciones patrimoniales entre cónyuges, parejas de hecho, y convivientes.
9,30 Indirizzi di saluto:
Rosanna Dama, presidente Aiaf Campania
Armando Rossi, presidente del C.O. Avvocati di Napoli
Roberto Fiore, presidente Ente Biblioteca di Castel Capuano “Alfredo De Marsico”
Introduzione ai lavori
Mercè Mira Cortadellas, presidente SCAF
Alessandro Sartori, presidente AIAF
Relazioni della mattina
Conduzione Concha Ballester, SCAF
10,30 Diritto delle persone e delle relazioni familiari in catalogna, in Spagna ed in Italia: tratti caratteristici e rapporti con l’ordinamento UE
Francesc Vega, Alberto Figone
11,30 Le famiglie ed il diritto: comparazione tra le diverse forme giuridiche di relazioni familiari
Josè Antonio Garcia Gonzalez, Elisa Chiaretto
12,30 Responsabilità genitoriale e tutela dei minori; provvedimenti sull’affidamento e interventi sulla responsabilità genitoriale; allontanamento dai genitori ed adozione
Pilar Tintorè, Francesco Pisano
13,30 Pausa pranzo
Relazioni del pomeriggio
Conduzione Francesco Pisano, AIAF
15,00 Sistemi alternativi alla giurisdizione ed autonomia negoziale delle parti
Mercedes Mira Cortadellas , Caterina mirto
16,00 La filiazione
Concha Ballester, Valentina Cherchi
17,00 Accesso alla giustizia e modello di tutela giurisdizionale dei diritti relazionali: ordinamento giudiziario e riti
Joaquim Bayo Delgado, Giulia Sapi
18,00 CHIUSURA: “verso un diritto di famiglia europeo: limiti e prospettive” –
Prof. Maria Caterina Baruffi, Università di Verona
**************
L’evento è accreditato dal COA di Napoli
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 5 ottobre 2017 al seguente indirizzo di posta elettronica segreterianazionale@aiaf-avvocati.it