Informativa ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 – General Data Protection Regulation
Gentile interessato, le condividiamo la presente informativa, resa ai sensi del “Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al Trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali dati” (di seguito “GDPR”) a coloro che interagiscono con i form del sito internet dell’Associazione AIAF Nazionale, accessibili per via telematica a partire dall’indirizzo: www.aiaf-avvocati.it
L’informativa è resa solo per i form sopra indicati presenti nel sito di AIAF Nazionale e non anche per altri form o siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
In particolare, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, la informiamo che:
- Responsabilità
Il Titolare del Trattamento è AIAF Nazionale – Via Lentasio n. 7, Milano.
Qualsiasi richiesta riguardante la presente Privacy Policy, la protezione dei dati personali e la sicurezza delle informazioni può essere inoltrata a AIAF Nazionale, contattabile all’indirizzo email segreterianazionale@aiaf-avvocati.it
- Trattamenti
Nei form sopra indicati le sono richieste obbligatoriamente le seguenti macro-tipologie di
informazioni:
Dati di contatto;
Dati inseriti attraverso aree di messaggio libero.
Compilando con i suoi dati i campi sopra descritti e cliccando sul tasto di Invio, si fa si che AIAF li memorizzi e li mantenga nelle sue basi dati per trattamenti di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modifica, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, cancellazione, distruzione.
- Finalità
AIAF Nazionale utilizza i suoi dati al fine di:
A- rispondere alle richieste pervenute;
B-inviare dietro separato consenso newsletter contenenti notizie, proposte formative, aggiornamenti del sito, indagini, campagne promozionali in merito alle attività di AIAF Nazionale.
- Basi giuridiche
Ai sensi dell’Articolo 6 e 7 del GDPR la prestazione del consenso al trattamento dati tramite apposita spunta è facoltativa, ma indispensabile per procedere con l’invio dei form sopra descritti. L’iscrizione alla newsletter non è obbligatoria e può essere rifiutata semplicemente omettendo di spuntare l’apposita casella.
- Tempi di conservazione
I dati da lei forniti verranno conservati per il tempo necessario alle finalità di cui al punto 3, trascorso il quale i dati saranno cancellati e/o distrutti.
- Dati Particolari
Ai sensi dell’Articolo Articolo 5, paragrafo 1, lettera c), AIAF Nazionale conserva solo dati personali adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati («minimizzazione dei dati»); pertanto viene richiesto agli utenti di non condividere dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Se l’utente volutamente dovesse comunicare a AIAF Nazionale dati di questo tipo, i collaboratori di AIAF Nazionale, i quali hanno ricevuto sessioni di formazione privacy specifica, elimineranno immediatamente il messaggio inviato senza dare risposta.
- Destinatari
I potenziali fornitori primari che potrebbero avere accesso, elaborare, archiviare, trasmettere e in generale effettuare trattamenti sui dati e sulle informazioni di AIAF sono valutati anche sull’aspetto della sicurezza delle informazioni e sotto il profilo della salvaguardia della Privacy delle Persone Fisiche i cui dati sono trattati da AIAF.
AIAF non cede per alcun motivo i suoi dati a terzi. Nei limiti pertinenti alle finalità di trattamento indicate, i suoi dati potranno essere comunicati a specifici fornitori nominati Responsabili ai sensi dell’Articolo 28 del GDPR. È possibile richiedere la lista aggiornata dei fornitori interessati all’indirizzo email segreterianazionale@aiaf-avvocati.it.
- Localizzazione dei Trattamenti
Tutti i trattamenti descritti nella presente informativa ed effettuati da AIAF avvengono all’interno degli spazi dell’Unione Europea.
- Modalità di Trattamento
I trattamenti saranno effettuati in modo da garantire un’adeguata sicurezza dei dati personali, mediante misure tecniche e organizzative adeguate, da trattamenti non autorizzati o illeciti e dalla perdita, dalla distruzione o dal danno accidentali («integrità e riservatezza»).
AIAF considera la sicurezza delle informazioni, inclusi i dati personali, un fattore irrinunciabile.
- Diritti dell’Interessato
L’interessato ha sempre diritto a richiedere al Titolare l’accesso ai suoi dati, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento o la possibilità di opporsi al trattamento, di richiedere la portabilità dei dati, di revocare il consenso al trattamento facendo valere questi e gli altri diritti previsti dal GDPR tramite semplice comunicazione al Titolare via email all’indirizzo segreterianazionale@aiaf-avvocati.it.
Nel dettaglio AIAF gestirà la richiesta dell’interessato senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della richiesta stessa. Tale termine sarà prorogato a 3 mesi nei casi di cancellazione puntuale dei dati.