PROFILI DEONTOLOGICI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA: dal dialogo alla rissa
Sede
Verona , Banca Popolare di Verona - Via San Cosimo, n. 10Date e Orari
01 Dicembre 2016 | 14:30stato iscrizione: Chiusa
1 DICEMBRE 2016
ore 14,30 – 18,30
Banca Popolare di Verona
Verona - Via San Cosimo, n. 10
Ore 14,30 : Registrazione dei Partecipanti
Ore 15,00: Saluti introduttivi del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Presiede e coordina
- Avv. Sabrina De Santi – Avvocato del Foro di Verona – Presidente AIAF – Regione Veneto
Relatori
- Avv. Alberto Fezzi – Avvocato del Foro di Verona – Scrittore : Rapporti con i Colleghi e rapporti con i Clienti: il mondo è bello perché è vario.
- Avv. Stefano Borsacchi – Avvocato del Foro di Pisa – già membro del CNF (estensore codice deontologico): I comportamenti deontologicamente rilevanti nel diritto di famiglia
- Avv. Marianna Brugnoli – Avvocato del Foro di Verona e membro del Consiglio di Disciplina Veneto : I procedimenti disciplinari: ovvero di come la lite tra coniugi si trasferisce agli avvocati.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Il numero dei partecipanti è limitato a 120 (di cui 20 posti riservati ai soci AIAF)
CREDITI FORMATIVI: n. 3 crediti in materia obbligatoria di deontologia.
ore 14,30 – 18,30
Banca Popolare di Verona
Verona - Via San Cosimo, n. 10
Ore 14,30 : Registrazione dei Partecipanti
Ore 15,00: Saluti introduttivi del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Presiede e coordina
- Avv. Sabrina De Santi – Avvocato del Foro di Verona – Presidente AIAF – Regione Veneto
Relatori
- Avv. Alberto Fezzi – Avvocato del Foro di Verona – Scrittore : Rapporti con i Colleghi e rapporti con i Clienti: il mondo è bello perché è vario.
- Avv. Stefano Borsacchi – Avvocato del Foro di Pisa – già membro del CNF (estensore codice deontologico): I comportamenti deontologicamente rilevanti nel diritto di famiglia
- Avv. Marianna Brugnoli – Avvocato del Foro di Verona e membro del Consiglio di Disciplina Veneto : I procedimenti disciplinari: ovvero di come la lite tra coniugi si trasferisce agli avvocati.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti.
Il numero dei partecipanti è limitato a 120 (di cui 20 posti riservati ai soci AIAF)
CREDITI FORMATIVI: n. 3 crediti in materia obbligatoria di deontologia.