Ricognizione dei delitti contro la famiglia ed i minori
Incontro di studio
Sede
Messina, 14 maggio 2008Date e Orari
14 Maggio 2008 |
Sezione di Messina
Consiglio dell'Ordine Degli Avvocati di Messina
Associazione Italiana Giovani Avvocati - Messina
Incontri di studio
Diritto penale e diritto della famiglia
7-14-21-28 Maggio 2008
ore 15.30
Messina
Aula Magna Corte d'Appello
PRIMO INCONTRO 7 maggio 2008
L'Avvocato penalista e l'Avvocato esperto in diritto di famiglia.
Strategia e deontologia delle parti processuali
nell'organizzazione della difesa per i delitti contro la famiglia e i minori.
Iniziative condivise tra Avvocato penalista ed Avvocato esperto in diritto di
famiglia.
Avv. Carlo Carrozza - Presidente AIGA Messina
Avv. Alfonso Polto - Consigliere Nazionale AIGA
Incidenza dei reati contro la famiglia e i minori nei
procedimenti di separazione e divorzio. Le false accuse - La voce dei bambini.
L'intervento del TM.
Dott.ssa Marina Sidoti - Psicologa - Psicoterapeuta -
Servizio di Psicologia ASL 5 Messina.
SECONDO INCONTRO 14 maggio 2008
Ricognizione dei delitti contro la famiglia ed i minori
Le figure di reato: aspetti generali e peculiarità.
Dott.ssa Marina Moleti - Presidente Prima Sezione Civile
Tribunale di Messina
Le relazioni dei servizi sociali.
Dott.ssa Sara Tornese - assistente sociale c/o Istituzione
per i servizi sociali - Comune di Messina
L'accertamento sanitario del Pronto Soccorso negli abusi
sessuali e negli altri delitti contro la famiglia ed i minori.
Dott.ssa Alfonsa Pizzo - ginecologa - A.O.U.- Policlinico
Messina.
TERZO INCONTRO 21 maggio 2008
La verità giudiziaria: aspetti procedurali e psicologici. Protocollo operativo
Prefettura di Messina 16.11.2006.
Attività investigativa.
Magg. Marco Aquilio - Comandante reparto operativo CC -
Messina.
Le indagini preliminari. La richiesta di incidente probatorio.
Accertamenti tecnici irripetibili ex art. 16 L.66/96.
Dott.ssa Maria E. Pellegrino - Sostituto Procuratore c/o la
Procura della Repubblica di Messina.
La testimonianza del minore . Sua valutazione.
Dott.ssa Giovanna Billè - psicologa - U.O.Centro Abusi Asl 5
Messina
QUARTO INCONTRO 28 maggio 2008
Misure cautelari ed ordini di protezione
La tutela del minore vittima del reato ex L.66/96 e L.154/01:
profili penali ed aspetti civili.
Dott.ssa Maria Teresa Arena - Gip Tribunale di Messina.
Dott. Giuseppe Lombardo - G.I. Prima Sezione Civile
Tribunale di Messina
Aspetti psichiatrici e psicologici degli autori di reato di
abuso sessuale endo ed extrafamiliare.
Dott.ssa Maria Gabriella Scuderi - psicologa -
psicoterapeuta -
L'intervento del servizio USSM c/o Tribunale per i Minorenni
per i minori autori di reati contro la famiglia ed i minori.
Dott.ssa Maria Palella - Responsabile Ufficio USSM - Messina
Difensore e curatore del minore. La costituzione di parte
civile.
Avv. Luisella Fanni - Presidente AIAF Sardegna - Giunta
Esecutiva Nazionale Aiaf
I danni post - traumatici.
Dott.ssa Maria Squillace - psicologa - psicoterapeuta - resp.
Centro Abusi e Consultorio Familiare Terreti Asl 11 Reggio Calabria.
Esperienze professionali
Conclusioni
Verrà rilasciato attestato di partecipazione che consentirà
il riconoscimento di crediti formativi per gli Avvocati.
Segreteria organizzativa:
Aiaf Messina - Avv. Cinzia Fresina tel / fax 090363500
Aiga Messina - Avv. Alfonso Polto tel. 090662088