Rivista n° 3/2006 – settembre-dicembre
Editoriale
Affidamento condiviso. Primo anno di applicazione.
Milena Pini
La legge 54/06 e l’affidamento condiviso
Profili processuali della l. n. 54 del 2006 sul cd. affidamento condiviso dei figli.
Andrea Graziosi
Le nuove norme in materia di mantenimento dei figli e di assegnazione della casa familiare.
Maria Grazia Scacchetti
L. 54/06. L’orientamento della giurisprudenza nel primo anno di applicazione.
Milena Pini
La giurisprudenza sulla reclamabilità e sulla modifica dei provvedimenti presidenziali e del G.I.
Sull’ammissibilità del reclamo avverso il provvedimento del G.I.: l’orientamento dei giudici, di primo e secondo grado, di Genova
Enrico Bet
La ricerca sull’affidamento e il mantenimento dei figli condotta dall’AIAF Lombardia presso i Tribunali della Lombardia.
– Le schede con la raccolta dei dati.
– Sunti riepilogativi dei lavori di gruppo:
1. Il mantenimento dei figli. Assegno periodico e mantenimento diretto. Spese ordinarie e spese straordinarie
Mirella Quattrone
2. L’ascolto del minore e l’accertamento delle capacita’ genitoriali. La consulenza tecnica d’ufficio. La mediazione familiare. L’intervento dei servizi sociali.
Franca Alessio
Riforma della professione forense e specializzazione
I comunicati delle Associazioni forensi sulla specializzazione e la riforma della legge professionale.
La specializzazione degli avvocati in Francia.
Rapport sur les mentions de specialisation (Rapport adoptè par le Conseil National des Barreaux le 7 septembre 2002).
AIAF
Il nuovo statuto dell’AIAF nazionale
Il Congresso dell’AIAF convocato a Roma il 24 – 26 maggio 2007