Seminari di formazione sul diritto di famiglia
Seminario di formazione
Sede
Genova, 23 novembre - 14 dicembre 2008Date e Orari
![]() |
![]() |
Seminari di formazione sul diritto di famiglia
Genova
"SALA DELLA PIRAMIDE"
Agenzia delle Entrate - Piano Terra Via Fiume, 2
I lezione 23 novembre 2007 ore 14,30
Presenta
Avv. Ilaria Felicetti
L'affidamento condiviso: applicazioni nella giurisprudenza di merito
Daniela Veglia, Magistrato e Giudice tutelare presso il Tribunale civile di
Savona
Contenuto necessario ed eventuale della separazione consensuale
Massimo Dogliotti, Consigliere della Corte di cassazione - docente a contratto
presso l'Università di Genova, la Scuola di specializzazione per le Professioni
legali, presso la facoltà di Scienze della Formazione
Le adesioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 19
novembre 2007
II lezione 29 novembre 2007 ore 14,30
Presenta
Avv. Liana Maggiano
Regime Patrimoniale della Famiglia - Separazione e Comunione Legale dei beni e
Fondo Patrimoniale - Impresa familiare
Edmondo Ansaldo, Notaio in Genova
Aggiornamenti giurisprudenziali in materia di diritto familiare
Alberto Figone, pres. AIAF LIGURIA, professore a contratto di diritto
dell'Informazione e della Comunicazione presso la facoltà di Scienze della
Formazione dell'Università di Trieste, avvocato in Genova
Le adesioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 25
novembre 2007
III lezione 14 dicembre 2007 ore 14,30
Presenta
Avv. Massimo Benoit Torsegno
Profili tributari del matrimonio, della separazione e del divorzio
Dott.ssa Barbara Tadolini, dottore commercialista, Consigliere dell'Ordine dei
Dottori Commercialisti di Genova e Delegato alla Cassa di Previdenza ed
Assistenza dei Dottori Commercialisti
Il patto di famiglia come valido strumento di passaggio generazionale
dell'impresa
individuale (art. 768 bis c.c. e seguenti). Profili civilistici, aziendalistici
e tributari del nuovo istituto
Dott. Marco Abbondanza, dottore commercialista e Consigliere dell'Ordine dei
Commercialisti di Genova
Le adesioni dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro il 4 dicembre
2007
Il Codice Deontologico e il Regolamento assunto dal C.N.F. con Delibera del 13
luglio 2007 pone a nostro carico un preciso obbligo di formazione permanente.
L'AIAF Liguria, che ha sempre posto come propria finalità primaria la cura della
formazione professionale, ha ritenuto di organizzare quale prosecuzione e
conclusione del Corso di Formazione Professionale che si è tenuto nel corrente
anno un ciclo di tre Seminari.
Per la partecipazione ai Seminari è richiesta la relativa comunicazione, anche
via fax, da inviare alla Segreteria Organizzativa di competenza, ed il
versamento per ciascun Seminario di una quota della partecipazione sotto
indicata.
Il costo di ciascun Seminario è pari a:
- € 50,00 per coloro che non sono iscritti al Corso di Formazione Professionale
di cui sopra e per coloro che non sono iscritti all'AIAF Liguria;
- € 25,00 per gli iscritti all'AIAF Liguria non iscritti al Corso di Formazione
Professionale;
- gratis per coloro che sono iscritti al Corso di Formazione Professionale
(iscritti o meno all'AIAF Liguria).
I versamenti sono da
effettuarsi tramite bonifico bancario in favore dell'AIAF Liguria su:
- c/c n. 702480 - ABI 06175 - CAB 01591
intestato AIAF LIGURIA presso la Banca Carige Ag. n. 43 c/o Palazzo di Giustizia
di Genova
Segretria Organizzativa Genova:
Studio Legale Valentina Malagamba
Via Fieschi 10/3 - 16121 Genova
Telef. 010 5536072 - fax 010 5304385
e-mail: v.malagamba@libero.it
Segreteria Organizzativa Savona
Studio Legale Elisabetta Ferrero
Via Paleocapa 9/7 - 17100 Savona
Telef. 019 8386720 - 812788 fax. 010 850760
e-mail: avve.ferrero@libero.it
Segreteria Organizzativa La Spezia
Studio Legale Alessandra Costoli
Viale Italia 432 - 19126 La Spezia
Telef. e fax. 0187 507217
Segreteria Organizzativa Chiavari
Studio Legale Francesca Maberino
Via Martiri della Liberazione 57/4
16043 Chiavari (GE)
Telef. 0185 487097 fax 0185 455371
Cell. 347 9462331
e-mail: fmaberino@yahoo.it
Al termine di ciascun Seminario verrà rilasciato, ai
partecipanti, un attestato idoneo ai fini dell'attribuzione, da parte
dell'Ordine degli Avvocati di Genova, dei crediti di formazione professionale.
Al fine di verificare il numero di crediti formativi attribuiti a ciascun
iniziativa si invitano, gli interessati, a visitare il sito del Consiglio
dell'Ordine degli Avvocati di Genova,
www.diclemente.it/avvGenova/index.htm