“Stalking”. Comportamenti persecutori e strumenti di tutela
Incontro di studio
Sede
Messina, 9 marzo 2007Date e Orari
09 Marzo 2007 |
AIAF SICILIA | AIGA |
UTET giuridica |
Incontro di studio
"Stalking"
Comportamenti persecutori e strumenti di tutela
Corte d'Appello di Messina
Aula Magna
9.3.2007
ore 15,30
Ragioni dell'incontro
La parola "Stalking" deriva da un
linguaggio legato alla caccia e significa "fare la posta".
Indica quindi un atteggiamento
tipico del molestatore assillante che segue la sua vittima appostandosi nei
luoghi in cui pensa di incontrarla, pone in essere molteplici episodi di
minaccia, ingiurie, molestie, pedinamenti, telefonate e sms indesiderati,
percosse, maltrattamenti ecc.
Il pubblico degli episodi di
stalking può essere il ristretto pubblico familiare con le conseguenze
devastanti che ormai sempre più frequentemente i mezzi di comunicazione di
massa, riescono a far emergere in tutta la loro crudeltà e tragicità . E può
essere il pubblico in senso ampio, la società, in cui, far passare un messaggio
di "tolleranza" per la sistematica violazione della privacy e delle più
elementari libertà della persona, costituisce un modello comportamentale che
alimenta nuove forme di violenza troppo spesso agite e lette come "raptus" o
"eccessi di amore" !!!.
La mancata previsione legislativa
ad oggi di una figura tipica di reato e le difficoltà che per l'effetto gli
operatori incontrano nella quotidiana esperienza pratica, ci ha spinto ad
organizzare questo incontro aprendolo ad una prospettiva multidisciplinare da
cui possano maturare prassi condivise di idonea tutela alle vittime.
Introduce:
Avv. Cinzia FRESINA
componente direttivo regionale Aiaf - Resp. Aiaf Messina
Interventi:
Avv. Caterina MIRTO
Componente Direttivo Nazionale Aiaf - Resp. Aiaf Palermo
Avv. Adriana LA MANNA
Foro di Messina - Aiaf Messina
Dott. Giuseppe ANZALONE
Vice Questore Agg.to Questura di Messina
Magg. Antonino DRAGO
Comando Provinciale Carabinieri
Dott. Salvatore SCALIA
Proc.Agg.to c/o Procura della Repubblica di Messina
Dott. Alfredo SICURO
Coordinatore Ufficio G.I.P. di Messina
Prof.ssa Gaetana RUSSO
Criminologa - Università degli Studi di Messina
Modera:
Avv. Massimo Rizzo
Referente settore penale Aiga Messina
Agli intervenuti sarà rilasciato
attestato di partecipazione.