Successione legittima, patto di famiglia, trust e atti di destinazione.
Seminario di aggiornamento
Sede
Milano, 29 febbraio - 7 marzo 2008Date e Orari
![]() |
|
Seminario di aggiornamento in
diritto di famiglia e diritto minorile
Successione legittima, patto di famiglia, trust e atti di
destinazione.
Milano
Salone Valente (Palazzina Anmig),
Via San Barnaba, 29
dalle
14.30 alle 18.30
Registrazione partecipanti (massimo 80 avvocati):
dalle
14.00 - 14.30
1. - venerdì 29.02.08
La successione legittima e il divieto dei patti successori.
Prof. Luigi Balestra (Straordinario di Diritto Privato e
docente di Diritto di Famiglia nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università
di Bologna)
La nuova normativa successoria nei rapporti famiglia-impresa
(legge n. 55/2006). La disciplina fiscale del patto di famiglia (tassazione del
patto, trattamento fiscale dei trasferimenti e della liquidazione ai
legittimari.
Notaio Dott. Angelo Busani (Milano)
Gli atti di destinazione, ex art. 2645 ter c.c. introdotto
dalla legge n. 55/2006. Differenze con il trust e il fondo patrimoniale. La
trascrizione degli atti. Il regime di tassazione applicato.
Notaio Dott. Guido De Rosa (Bergamo)
2. - venerdì 7.03.08
Il trust e la sua struttura. La Convenzione dell'Aja del
1.7.85.
L'applicazione del trust nell'ambito dei rapporti familiari (il trust per la
gestione delle ricchezze familiari; il trust come strumento successorio
alternativo al testamento e sue differenze rispetto al patto di famiglia; il
trust e la difesa dei soggetti deboli).
Avv. Andrea Moja, Avvocato. Professore a c. di International
Trade Law, Università LIUC di Castellanza e di Fondamenti di Diritto Europeo,
Università di Brescia, Presidente Assotrusts Milano
Il regime fiscale del trust (in particolare a seguito della
circolare dell'Agenzia delle Entrate 48/E del 6 agosto 2007).
Dott. Federico Cocchi, commercialista, Studio Cocchi, Milano
Il trust nel diritto inglese. Casi pratici di applicazione del
trust nell'ambito dei rapporti familiari.
Anne Steward, solicitor, of the International Wealth
Planning Team, Withers LLP, Londra
Il corso è rivolto ad un massimo di 350 avvocati.
Attestato di partecipazione
Al termine del seminario a tutti i partecipanti verrà distribuito un attestato
di partecipazione nominativo
Quota di partecipazione
€ 200,00 + IVA 20%
Quota di partecipazione riservata ai soci AIAF
€ 100,00 esente IVA
Segreteria organizzativa
presso la sede dell'AIAF Lombardia, Galleria Buenos Aires n.1
tel 02.29531352, fax 02.29535945
Crediti formativi
Il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Milano ha accreditato il
seminario con l'approvazione di n. 8 crediti formativi