Un anno di riforme nel diritto di famiglia: bilanci e prospettive
Conveegno
Sede
Catania, 28-30 giugno 2007Date e Orari
dal 28 Giugno 2007 al 30 Giugno 2007![]() |
![]() |
AIAF SICILIA
Convegno nazionale AIAF
Un anno di riforme nel diritto di
famiglia:
bilanci e prospettive
28-30 giugno 2007
Catania
Centro Convegni Le Ciminiere
V.le Africa
L'Associazione Italiana Avvocati per la Famiglia ed i Minori,
constatata la molteplicità delle discrasie in seguito alle non coordinate ed
omogenee riforme attuate nell'ambito del Diritto di Famiglia e Minorile sia
sostanziali che processuali, ritiene più che opportuno, anzi necessario,
promuovere un confronto tra le professionalità interessate (avvocati,
magistrati, psicologi ) affinchè, vagliate le problematiche rilevate dopo un
anno di applicazione delle norme, si possano porre in essere concrete e congrue
proposte migliorative della normativa vigente.
A Tal fine l'AIAF ha provveduto di concerto con l'AIAF Sicilia, l'AIAF Puglia,
l'AIAF Distretto di Salerno, il Centro Studi di Diritto di Famiglia e dei Minori
dell'Università di Catania con l'Unione dei Fori Siciliani, don il Consiglio
dell'Ordine degli Avvocati di Catania ad organizzare un momento di confronto e
di verifica con il coinvolgimento delle professionalità operanti nella gestione
dei conflitti familiari.
Giovedì 28 giugno 2007
h. 15,30
Saluto Autorità Intervenute
h. 16,00
Inizio Lavori
Coordina
Avv. Marina Marino (Presidente AIAF)
I Motivi della Riforma
Prof. Tommaso Auletta (Ordinario di
Diritto Privato Facoltà di Giurisprudenza Catania)
La Mediazione Familiare
Prof. Costanza Marzotto (Associata
di Psicologia Università Cattolica Milano)
h. 17,30
Coffe Break
h.17,45
Ripresa Lavori
Coordina
Dott. Guido Marletta (Presidente
Corte d'Appello di Catania)
La Filiazione Naturale
Avv. Prof. Alberto Figone (C.D.N.
AIAF, Presidente AIAF Liguria)
La Competenza nei procedimenti a
tutela della Filiazione Naturale
Avv. Salvatore Giuliano (C.D. AIAF
Sicilia, Foro di Catania)
h. 19,00
Dibattito
Venerdì 29 giugno 2007
h. 9,00
Ripresa Lavori
Coordina
Avv. Fabio Florio (Presidente
Ordine Avvocati di Catania)
Ascolto del Minore
Dott. Piercarlo Pazè
(Direttore Rivista Minorigiustizia)
Prof. Santo Di Nuovo (Preside Facoltà Psicologia Catania)
Affidamento dei figli
Avv. Caterina Mirto (C.D.N e C.D.
AIAF Sicilia, Foro di Palermo)
h.10,30
Coffe break
h. 10,45
Coordina
Avv. Pietro Romano (Presidente Fori
Siciliani)
Mantenimento: i figli ed il coniuge
Dott. Gaetano Amato (Consigliere C.
d'Appello di Reggio Calabria)
Assegnazione della casa coniugale
Avv. Antonina Scolaro (C.D.N.
Presidente AIAF Piemonte)
h.13,30
Brunch
h. 15,00
Ripresa Lavori
Coordina
Prof. Vincenzo Zappalà (Ordinario
di Legislazione Minorile Università di Catania)
Aspetti procedurali
Dott. Gabriele Positano
(Consigliere C.d'Appello di Lecce)
Le Sanzioni
Avv. Gian Ettore Gassani (C.D. N.
Presidente AIAF Salerno)
Prof. Avv. Giovanni Di Rosa (Ordinario Diritto Privato Uni CT)
Confronto con altri ordinamenti
Prof. Salvatore Patti (Ordinario di
Diritto Privato Università La Sapienza Roma)
h. 19,00
Dibattito
Relazione Conclusiva
Avv. Luisella Fanni (C.D.N. AIAF,
Presidente AIAF Sardegna)
Sabato 30 giugno 2007
h.9,00
Tavola Rotonda
L'applicazione della legge: confronto
tra i Presidenti dei Tribunali Siciliani
Coordina
Dott. Riccardo Arena (Segretario
Ordine Giornalisti Siciliani)
Partecipano:
Dott. Riccardo Genco (Presidente
Trib. Gela)
Dott. Emanuele Geraci (Presidente T.M. Catania)
Dott. Vittorio Lo Presti (Presidente Trib. Caltanisetta)
Dott. Antonio Maiorana (Presidente I Sez. Civ. Trib. Catania)
Dott. Luigi Petrucci Piraino (G.I. Trib. Palermo)
Dott.ssa Gabriella Tomai (G.I. T.M. Caltanisetta)
h. 12,30
Dibattito
La quota di partecipazione al
convegno è di € 200,00 (comprensiva delle colazioni di lavoro e dei coffe breaks)
di € 150,00 per i soci AIAF e per i praticanti avvocato.
L'iscrizione va fatta a mezzo fax inviando l'apposita
scheda di iscrizione con
copia del bonifico bancario alla Banca Monte dei Paschi di Siena Ag.n°4 c c
n°182/18 ABI 1030 -6 CAB 16905 -2 CIN U IBAN 1 T27 e dovrà pervenire entro il 15
giugno presso lo studio dell'Avv. Remigia D'Agata (Via Giorgio Almirante 15/17
Tremestieri Etneo CT) tel 095 4032053 fax 095 4034393 ).
Verrà rilasciato attestato ai partecipanti.
Si ringrazia per il contributo
concesso:
L'Ordine degli Avvocati di Catania
La Provincia Regionale di Catania
La Presidenza della Regione Sicilia
I Fori Siciliani
L'UTET Giuridica di Catania