WEBINAR NUOVE TECNICHE DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI NELL’AMBITO DELLA CRISI FAMILIARE
Sede
AIAF Toscana,Date e Orari
09 Luglio 2020 | 15:45Sezione Territoriale di Grosseto
con il patrocinio di Ordine degli Avvocati di Grosseto e Comune di Grosseto
WEBINAR
“NUOVE TECNICHE DI RISOLUZIONE DEI CONFLITTI
NELL’AMBITO DELLA CRISI FAMILIARE”
evento aperto a giuristi - psicologi - mediatori familiari - assistenti sociali – e a tutti coloro
che sono interessati alla gestione del conflitto in ambito familiare
GIOVEDÌ 9 LUGLIO 2020 - dalle ore 15.45 alle ore 18.30
ore 15.45: Registrazione dei partecipanti
ore 16.00: Saluti istituzionali:
Dott. Luca Agresti – Vice Sindaco - Assessore alla cultura Comune di Grosseto
Introducono e coordinano:
Avv. Laura Parlanti – Referente Sezione Territoriale di Grosseto AIAF Toscana
Avv. Gaia Diodà - Avvocato del Foro di Grosseto – Componente del CDN di AIAF
RELAZIONI
LA PRATICA COLLABORATIVA
Avv. Carla Marcucci, Avvocato del Foro di Lucca – Socia fondatrice, Past President e formatrice dell’associazione AIADC
LA MEDIAZIONE FAMILIARE
Avv. Valeria Vezzosi, Avvocato del Foro di Firenze – Mediatore familiare - Presidente AIAF Toscana - Componente della Giunta Nazionale e del CDN di AIAF
LA COORDINAZIONE GENITORIALE NELLE SITUAZIONI DI ALTA CONFLITTUALITÀ
Dott.ssa Francesca Lemmi - Psicologa clinica – Psicoterapeuta - CTU per il T.O. di Pisa e Livorno - Specialista e Docente in Coordinazione Genitoriale - membro Direttivo ACOGES
Conclusioni: Avv. Cinzia Calabrese - Avvocato del Foro di Milano – Presidente AIAF Nazionale - Socia fondatrice, Past President associazione AIADC
Informazioni generali:
Posti disponibili 100
Iscrizione: aperta dalle ore 9 del 25 giugno 2020 alle ore 19 del 7 luglio 2020 da effettuare tramite il seguente link: https://www.eventbrite.it/o/aiaf-associazione-italiana-avvocati-per-la-famiglia-e-per-iminori-30523912110
Accesso al webinar: entro le ore 19,00 dell’8 luglio 2020 verrà inviato ai partecipanti il link attivo per accedere al webinar tramite la piattaforma GoogleMeet.
Per accedere alla classe virtuale sarà necessario accedere al proprio account Gmail (per chi non ne è in possesso dovrà esserne creato uno) avviandolo da una pagina di Google Chrome, cliccare sull'indirizzo del webinar ricevuto, poi cliccare su "richiedi di partecipare".
Durante l'evento, i partecipanti dovranno tenere il proprio microfono spento, eventuali prenotazioni per domande, richieste di approfondimento e chiarimenti dovranno essere inoltrate tramite la chat interna di Google meet.
Crediti: l’evento è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Grosseto.
Segreteria scientifica ed organizzativa
AIAF Toscana - sezione territoriale di Grosseto Comune di Grosseto – Polo Universitario
Piazza De Maria n. 10 Via Ginori n. 25
58100 GROSSETO 58100 GROSSETO
Tel. 0564.22118 Tel. 0564.441123 - 0564.441111
Email: aiafgrosseto@gmail.com Email: fanciulli@unisi.it