...

Il danno da perdita del rapporto parentale e il conseguente onere della prova

22 dicembre 2022

News Regionale - Sicilia ,

In caso di perdita definitiva del rapporto parentale ciascuno dei familiari superstiti ha diritto ad una liquidazione comprensiva di tutto il danno non patrimoniale subito, in proporzione alla durata e intensità del vissuto, nonché alla composizione del restante nucleo familiare in grado di prestare assistenza morale e materiale.

Ciò avuto riguardo all'età della vittima e a quella dei familiari danneggiati, alla personalità individuale di costoro, alla loro capacità di reazione e sopportazione del trauma e ad ogni altra circostanza del caso concreto.

Lo puntualizza la Corte di Cassazione, mediante recente ordinanza, la n. 32697/2022, depositata lo scorso 13 dicembre.

Inoltre, si legge nel provvedimento, è onere dei congiunti provare l'effettività e la consistenza della relazione parentale rispetto alla quale il rapporto di convivenza non assurge a connotato minimo di esistenza, ma può costituire elemento probatorio utile a dimostrarne l'ampiezza e la profondità.

Il giudice, conclude il Collegio di Piazza Cavour, può discostarsi dalla misura minima prevista dalle Tabelle di Milano purché dia conto nella motivazione della specifica situazione che giustifica la decurtazione.