DOCUMENTI E ARCHIVIO
News
24gennaio2025
Esperibile l'azione di arricchimento in caso di nullità della vendita del sepolcro
Quando una persona sostiene le spese di ristrutturazione di un mausoleo cimiteriale in seguito all'acquisto del diritto al sepolcro tramite una compravendita affetta da nullità, il venditore può essere citato in giudizio con l'azione di arricchimento senza causa ed essere condannato a indennizzare ...
[Continua]STATUTO AIAF
ASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E PER I MINORI – AIAF STATUTOdell’associazione nazionale denominataASSOCIAZIONE ITALIANA DEGLI AVVOCATI PER LA FAMIGLIA E PER I MINORI AIAF Articolo 1. Scopi.L’Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e per i Minori, con la denominazione AIAF è un’associazione di rappresentanza e di categoria senza fini di lucro che opera sul territorio nazionale, aperta all’adesione di avvocati che esercitano la professione con continuità o prevalentemente nel settore del diritto di famiglia, minorile e delle persone.La sede dell’AIAF Nazionale viene stabilita in Milano, Via Lentasio 7.L’Associazione si propone:a) di promuovere la rappresentanza associativa tra gli avvocati che esercitano la professione, con continuità o prevalentemente, nel settore del diritto di famiglia, minorile e delle p... Leggi di più
MANIFESTO AIAF
La situazione di perdurante emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha confermato che la corretta gestione delle relazioni personali è fondamentale per la tenuta dei rapporti sociali; ha fatto comprendere quanto sia importante che lo Stato garantisca la salute dei suoi cittadini, salute che, come afferma l’OMS, non corrisponde ad “assenza di malattie o infermità” ma ad uno “uno stato di totale benessere fisico, mentale e sociale”. Un obiettivo che non può essere centrato senza la creazione di strumenti e luoghi per la composizione dei conflitti familiari. È dunque imprescindibile che la riforma del processo civile richiesta dall’Unione Europea si occupi specificamente, come AIAF chiede da anni, dei diritti delle relazioni familiari, diritti bistrattati prima e dimenticati poi. Una riforma che non può prescindere dall’introduzione di un Giudice unico sp... Leggi di più