...

CHI SIAMO

L’AIAF Lazio nasce nel 2003 grazie all’iniziativa di un gruppo di colleghe fondatrici, da sempre profondamente attive nell’AIAF nazionale. Fin dal principio l’associazione si è posta l’obiettivo di promuovere nella Regione le attività e i valori condivisi a livello nazionale, con particolare attenzione alla formazione nel diritto delle relazioni familiari e alla diffusione dei suoi principi , oltre che giuridici, sociali e culturali.

Nel tempo, numerose sono state le iniziative messe in campo: corsi di formazione, convegni, seminari e ogni altro strumento utile a stimolare lo studio e la riflessione su una materia tanto complessa quanto fondamentale. Sono stat i ideati e organizzati, nelle varie sezioni territoriali, i “ Caffè giuridici ”, pensati come momenti di confronto tra colleghi, ma anche come occasioni di convivialità e condivisione tra soci. 

È stato inoltre costituito un gruppo redazionale per la pubbli ca zione di N ews regionali, che consente ai soci di commentare le sentenze più recenti e partecipare attivamente alla vita dell’associazione, contribuendo con il proprio punto di vista e la propria esperienza.

Un ruolo centrale ha sempre avuto il dialogo costante con la Magistratura della Regione, che ha permesso di costruire, nel tempo, un solido rapporto di collaborazione e reciproco riconoscimento, particolarmente prezioso durante i passaggi più delicati di riforma normativa.

Un pensiero riconoscente e affettuoso va all’avv. Marina Blasi, la cui presidenza ha segnato profondamente l’identità dell’AIAF Lazio: una professionista appassionata, instancabile, di grande cultura giuridica, che ha lasciato un’impronta indelebile nel nostro percorso.

La Presidente AIAF Lazio

Avv. Fabiana Romano


News

24novembre2025

Art.156 c.c. Valutazione delle circostanze e redditi dell’obbligato. Gli atti di liberalità da parte di terzi. Cass.I Civile Ord. 25/6/25 n.17037

L’ordinanza in commento si segnala per l’ampia ricostruzione giurisprudenziale operata dalla Corte in ordine alla valutazione delle liberalità ricevute dai coniugi da parte di terzi , ai fini della determinazione del reddito percepito. Ricorda in primo luogo la Corte, riferendo la propria giuri ...

[Continua]

Calendario Eventi

Eventi in evidenza

11 dic

Lazio Apri

TAVOLA RORONDA: “ASSEGNO DIVORZILE: QU ...