CHI SIAMO
AIAF Piemonte e Valle d'Aosta ha integrato la denominazione con il nome e cognome del proprio fondatore, avv. Antonio Dionisio, cofondatore di AIAF Nazionale, per molti anni componente del Direttivo Nazionale. Come Associazione di fatto risale al 1993. La formalizzazione con atto notarile avvenne il 29.01.2004. La nostra Associazione si è sempre fattivamente adoperata per garantire, all'interno delle sue due Regioni, l'affermarsi dei principi informatori dell'Associazione nazionale, per apportare il proprio contributo alle battaglie per la miglior tutela dei diritti civili e della persona e alle riforme in materia di famiglia e minori, per diffondere la consapevolezza del rilievo sociale della professione dell’Avvocato e della necessità della specializzazione dell'Avvocato in materia di famiglia, minori e tutela della persona. Promotrice ed organizzatrice di eventi formativi, anche in collaborazione con i Consigli degli Ordini del Distretto del Piemonte e Valle d’Aosta, conta dieci sezioni territoriali corrispondenti ai dieci Circondari del Distretto: Torino, Aosta, Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Ivrea, Novara, Verbania e Vercelli.
Presidente AIAF Piemonte e Valle d’Aosta Antonio Dionisio
Bruna Bruni
News
1dicembre2023
Matrimonio, vizi riscontrati dal tribunale ecclesiastico e rapporto con la nullità riconosciuta dall'ordinamento
Non basta ad integrare la fattispecie dell'art. 120 c.c. (incapacità di intendere e di volere), una situazione descritta come di mera deficienza caratteriale o immaturità, per non avere uno o entrambi i coniugi valutato la rilevanza dell'atto, il matrimonio canonico, in sé "indissolubile" e, dunq ...
[Continua]Eventi in evidenza
14 dic
Piemonte e Valle d'Aosta Apri
1948 L'ANNO DEI DIRITTI 75° anniver ...