...

L’abbandono parentale, un indiscutibile esempio di illecito omissivo di carattere permanente

5 maggio 2023

News Regionale - Sicilia ,

Il totale disinteresse dimostrato da un genitore nei confronti del figlio integra, da un lato, la violazione degli obblighi di mantenimento, di istruzione e di educazione, e determina, dall'altro, un'inevitabile e insanabile ferita di quei fondamentali diritti nascenti dal rapporto di filiazione, che trovano nella Carta costituzionale (in particolare, negli artt. 2 e 30) e nelle norme di natura internazionale recepite nel nostro ordinamento un livello assoluto di riconoscimento e di tutela .

La sottolineatura giunge direttamente dalla Suprema Corte ed è contenuta nella sentenza n. 9930/2023.

Il provvedimento, emanato dalla terza sezione civile della Corte di Cassazione, è stato depositato lo scorso 13 aprile.

L 'abbandono parentale , argomentano i giudici di piazza Cavour, consiste, in particolare, nel mancato adempimento di tutti gli obblighi che il genitore assume nei confronti della prole: una completa e costante assenza di un genitore nella vita filiale, dunque, è ritenuto un indiscutibile esempio di illecito omissivo di carattere permanente.