...

Bene dato in comodato per la famiglia vincolato in un trust

9 giugno 2023

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

Nei casi in cui la destinazione dell'immobile oggetto del contratto di comodato sia diretta ad assicurare le esigenze del nucleo familiare e in esso si svolga la continuità delle relazioni domestiche, si profila l'incompatibilità con un godimento segnato da provvisorietà ed incertezza.

Per effetto della concorde volontà delle parti si configura, infatti, un vincolo di destinazione dell'immobile alle esigenze abitative familiari, idoneo a conferire all'uso cui la cosa è destinata il carattere di termine implicito della durata del rapporto, la cui scadenza non è determinata, ma è strettamente correlata alla destinazione impressa e alle finalità cui essa tende.

Inoltre, la modifica soggettiva del trust non può includersi come bisogno imprevisto e urgente del comodante, ai sensi dell'articolo 1809 co 2 c.c..

Il ricorrente, nel caso di specie, era stato nominato Trustee di un trust tra i cui beni vi era un appartamento, concesso in comodato d'uso, di cui esigeva la restituzione poiché la beneficiaria del trust, figlia del comodatario, era stata sostituita da altro beneficiario.

La revoca del comodato è stata rigettata in quanto il cambio di beneficiario non integra la sopravvenienza di un bisogno imprevisto e urgente del comodante.

• Tribunale di Torino, sentenza 22 giugno 2022 n. 2582 - Giudice De Magistris