...

Fondo patrimoniale, la tematica dei debiti professionali contratti per i bisogni della famiglia

5 ottobre 2023

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

Non è corretta l'affermazione secondo la quale i debiti assunti nell'esercizio dell'attività d'impresa o dell'attività professionale sono di regola contratti per soddisfare i bisogni della famiglia in maniera immediata e diretta, da cui fa discendere che sui garanti gravi l'onere di fornire la prova contraria a questa presunzione.

Lo precisa la Suprema Corte, all’interno dell’ordinanza n. 27562/2023. Il provvedimento è stato depositato lo scorso 28 settembre.

Qualora infatti, come nella specie si tratti di fideiussione stipulata a garanzia dell'adempimento delle obbligazioni di società commerciale (alla quale i coniugi erano interessati, in quanto soci), deve ritenersi che essa abbia invero la immediata e diretta funzione di garantire le obbligazioni commerciali della società, soggetto terzo rispetto al nucleo familiare.

Solo mediatamente ed indirettamente le relative ricadute economiche si ripercuotono, positivamente o negativamente, sul tenore di vita familiare.