...

Legittimo il provvedimento che dispone affidamento etero-familiare del minore presso una Comunità

10 novembre 2023

News Regionale - Sicilia ,

Preso atto dell’infruttuosità di ogni tentativo di sostegno per il minore e per i genitori a causa dell’atteggiamento non collaborativo della madre, è legittimo il provvedimento con il quale si dispone l’affidamento etero-familiare del minore presso una Comunità, sino al completamento del ciclo scolastico.

Lo precisa la Corte di Cassazione, all’interno della recente ordinanza n. 29814/2023.

Il provvedimento, emesso dalla prima sezione civile, è stato depositato lo scorso 27 ottobre.

Secondo i giudici di piazza Cavour, quando l'adozione del provvedimento di affidamento familiare del minore si rende necessaria nel corso del giudizio di separazione dei coniugi, ai sensi dell'art. 38 disp. att. c.c., la competenza appartiene al tribunale ordinario, poiché l’affidamento familiare è da considerarsi come misura limitativa della responsabilità genitoriale.