...

Riconoscimento dell’assegno divorzile: parametri valutativi

6 dicembre 2023

Generico ,

Riconoscimento dell’assegno divorzile: parametri valutativi

Riconoscimento dell’assegno divorzile: parametri valutativi

Il riconoscimento dell'assegno divorzile richiede una valutazione comparativa delle condizioni economico-patrimoniali delle parti, che tenga conto del contributo fornito dal richiedente alla conduzione della vita familiare ed alla formazione del patrimonio comune, nonché di quello personale di ciascuno degli ex coniugi, in relazione alla durata del matrimonio ed all'età dell'avente diritto. Ne consegue che il giudice che abbia riconosciuto il diritto all'assegno divorzile anche per la funzione compensativa e perequativa, in considerazione dell'assunzione del richiedente in via esclusiva dei compiti di cura familiare e dei figli, è tenuto anche a valutare ed illustrare l'effettiva situazione patrimoniale e reddituale del coniuge in relazione alla quale, una volta accertato l'an, l'assegno va quantificato, previo raffronto con le contrapposte condizioni economiche e comunque dando conto della misura in cui le differenti voci (assistenziale, compensativa, perequativa) incidono nella sua determinazione.

Cass. civ., Sez. I, Ordinanza, 23/11/2023, n. 32610, In One legale Wolters  Kluwer