...

La revoca dell'assegnazione della casa familiare e gli effetti sulla revisione dell'assegno di divorzio

5 aprile 2024

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

In tema di revisione delle condizioni di divorzio, costituisce sopravvenienza valutabile, ai fini dell'accertamento dei giustificato motivi per l'aumento dell'assegno divorzile, la revoca dell'assegnazione della casa familiare di proprietà esclusiva dell'altro ex coniuge, il cui godimento, ancorché funzionale al mantenimento dell'ambiente familiare in favore dei figli, costituisce un valore economico non solo per l'assegnatario, che ne viene privato per effetto della revoca, ma anche per l'altro coniuge.

Lo ha ricordato la Corte di Cassazione, all’interno dell’ordinanza n. 7961/2024.

Il provvedimento della prima sezione civile è stato depositato lo scorso 25 marzo.

Invero, l’altro coniuge ottiene un vantaggio per effetto della revoca, potendo andare ad abitare la casa coniugale o concederla in locazione a terzi o comunque impiegarla in attività produttive, compiendo attività suscettibili di valutazione economica che, durante l'assegnazione all'altro coniuge, non erano consentite.