...

“Luogo abitualmente frequentato da minori”, le recenti precisazioni della Cassazione

18 marzo 2025

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

Per “luogo abitualmente frequentato da minori” si intende non un luogo semplicemente aperto o esposto al pubblico laddove si possa occasionalmente trovare un minore, bensì un luogo nel quale, sulla base di una attendibile valutazione statistica, la presenza di più soggetti di minore età presenta un carattere elettivo e sistematico.

Il chiarimento giunge direttamente dalla Cassazione ed è esplicitato all’interno di una recente sentenza.

Il provvedimento n. 9134/2025, depositato lo scorso 5 marzo dalla terza sezione penale, effettua ulteriori precisazioni su un concetto già ampiamente dibattuto in passato.

Se, dunque, per "luogo abitualmente frequentato da minori" si intende un'area nella quale, sulla base di una attendibile valutazione statistica, vi sia la significativa probabilità della presenza di minori, non risulta manifestamente illogico affermare, con un giudizio probabilistico ex ante, che tale luogo possa essere individuato in un parco nel quale siano presenti una serie di giochi destinati precipuamente allo svago dei minori.