...

Coppia genitoriale omoaffettiva, ultimi rilievi della Cassazione relative al rilascio del documento di identità

15 aprile 2025

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

In caso di coppia genitoriale omoaffettiva, il decreto ministeriale che preveda che la parola “genitori” sia sostituita dalle parole “madre e padre” sul documento di identità contrasta con lo specifico contenuto della disposizione di legge (art. 3, comma 5, R.D. 773/1931), che si riferisce ai “genitori” come soggetti richiedenti il rilascio della carta d’identità e presenti assieme al minore durante il viaggio all’estero.

Lo rileva la Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 9216/2025. Il provvedimento della prima sezione civile è stato depositato lo scorso 8 aprile.

Inoltre, chiarisce il Collegio di piazza Cavour, astringe anche il diritto di ciascun genitore di veder riportata sulla carta di identità del figlio minore il proprio nome, in quanto consente un’indicazione solamente per una delle due madri ed impone all’altra di veder classificata la propria relazione di parentela secondo una modalità (“padre”) non corrispondente al suo genere.