...

Riconoscimento dell’assegno di mantenimento, le valutazioni da parte del giudice del merito

20 maggio 2025

News Regionale - Sicilia ,

Ai fini del riconoscimento dell’assegno di mantenimento occorre che le parti forniscano una rappresentazione delle rispettive situazioni patrimoniali connotata da una certa chiarezza, più intensa per chi invoca il contributo in suo favore, e che in ogni caso consenta, con la ricostruzione allegata e gli elementi forniti, la valutazione comparativa delle disponibilità finanziarie di entrambe.

Lo ricorda la Corte di Cassazione, all’interno dell’ordinanza n. 12604/2025.

Il provvedimento della prima sezione civile è risalente allo scorso 12 maggio.

Il divario economico a sfavore del coniuge richiedente, puntualizzano i giudici di piazza Cavour, costituisce un preludio all'accoglimento della pretesa azionata con valutazione da compiersi da parte del giudice del merito in relazione ai fatti storici o alle risultanze istruttorie e non censurabile in cassazione sotto l'apparente deduzione del vizio di violazione o falsa applicazione di legge, di mancanza assoluta di motivazione e di omesso esame circa un fatto decisivo per il giudizio.