...

Procedimento di adottabilità, la convocazione degli affidatari valorizza il legame affettivo

2 luglio 2025

News Regionale - Piemonte e Valle d'Aosta ,

Nel procedimento di adottabilità, l'esigenza della necessaria convocazione degli affidatari è stabilita, a pena di nullità, per il contributo che queste persone sono idonee a rendere, in ragione della quotidianità del rapporto che vivono con il minore, circa la lettura dell'attuale situazione di quest'ultimo e l'individuazione della soluzione che, nell'oggi, risulti oggettivamente preferibile nel prevalente interesse dello stesso.

È quanto emerge, in sintesi, dall’ordinanza n. 16342/2025 della Corte di Cassazione. Il provvedimento della prima sezione civile è datato 17 giugno.

Tale convocazione, aggiungono i giudici di piazza Cavour, è diretta altresì a valorizzare il legame affettivo instauratosi con quelle figure, vicariali di quelle genitoriali, che hanno assunto un ruolo importante nello sviluppo psico-fisico del minore e che bene possono rappresentarne le esigenze e i bisogni, fornendo un apporto significativo nella valutazione complessiva dell'interesse del minore stesso.