...

Affidamento super-esclusivo del figlio minore: può essere disposto dal Tribunale su richiesta congiunta dei genitori qualora non sia contrario all’interesse morale e materiale della prole minore

8 settembre 2022

News Regionale - Veneto ,

Tribunale di Venezia, decreto, 10 giugno 2022, Pres. S. Barison – Rel. C. Azzolini

RICORSO PER LA REGOLAMENTAZIONE DELLA RESPONSABILITA’ GENITORIALE – RICHIESTA CONGIUNTA DI AFFIDAMENTO SUPER-ESCLUSIVO – DISTANZA DI UNO DEI GENITORI – MANCATA AUDIZIONE DEI FIGLI MINORI

(art. 337 ter c.c.)

Può essere accolta dal Tribunale la richiesta congiunta dei genitori di affido super-esclusivo dei figli minori in favore della madre qualora la stessa sia giustificata da specifiche e comprovate circostanze e non sia contraria all’interesse morale e materiale della prole.

(Nel caso di specie il Collegio, dopo aver preliminarmente esaminato le ragioni della richiesta congiunta di affido super-eclusivo formulata dai genitori e aver motivato la mancata audizione dei minori in ragione dell’età degli stessi e dell’accordo raggiunto dai genitori, ha ratificato le condizioni congiunte e affidato in via super-esclusiva i minori alla madre. E ciò in ragione della distanza del padre per motivi di lavoro e per l’esigenza di immediata decisione relativa alla tutela della salute e delle questioni di particolare importanza per la vita dei figli).

Massima a cura dell’Avv. Roberta Bettiolo