...

IL PASSAGGIO DEL PATRIMONIO FRA GENERAZIONI: STATO DELL'ARTE E RIFORMA DELLA FISCALITA'

Inizio: 06/11/2025

14:30

Fine: 06/11/2025

18:30

IL PASSAGGIO DEL PATRIMONIO FRA GENERAZIONI: STATO DELL'ARTE E RIFORMA DELLA FISCALITA'

Incontro in presenza il 6 novembre 2025 (Ore 14:30 – 18:30), presso Auditorium “A. Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Palazzo di Giustizia in Viale A. Guidoni, 61 (Blocco G – Piano 0)


Coordina Avv. Valeria Vezzosi Aiaf Toscana Firenze, Commissione Famiglia COA e CNF

Intervengono

Not. Massimo Palazzo – Presidente del Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Firenze Pistoia e Prato LA SUCCESSIONE NECESSARIA: LA POSIZIONE DELLA DOTTRINA E DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA

Not. Raffaele Lenzi – Notaio in Firenze, Professore ordinario di diritto privato presso l’Università di Siena LA SUCCESSIONE TESTAMENTARIA: I LIMITI DELLA LEGITTIMA E DEI PATTI SUCCESSORI

Avv. Costanza Innocenti – Avvocato Specialista in “Diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni”, Socia AIAF, Commissione Giustizia Complementare COA Firenze LA DONAZIONE E LA DONAZIONE IN CONTO DI LEGITTIMA

Avv. Salvatore Paratore – Presidente Camera Tributaria di Firenze

Avv. Riccardo Orlandi – Foro di Firenze LE RECENTI RIFORME NORMATIVE IN TEMA DI FISCALITÀ: TRUST, VINCOLI DI DESTINAZIONE TESTAMENTARI, DONAZIONI E PATTI DI FAMIGLIA, HOLDING FAMILIARI

Modalità di iscrizione: La partecipazione è gratuita. Verranno accettate esclusivamente le richieste ricevute telematicamente attraverso l’area riservata Sfera alla quale si potrà accedere dal link presente sulla pagina dell’evento pubblicato sul sito www.fondazioneforensefirenze.it

Modalità di partecipazione: L’evento verrà svolto presso Auditorium “A. Zoli” dell’Ordine degli Avvocati di Firenze c/o Palazzo di Giustizia in Viale A. Guidoni, 61 (Blocco G – Piano 0) Si invita a dare notizia di eventuali disdette della partecipazione (attraverso l'area Sfera) entro le ore 18:00 del giorno precedente per consentire l'ammissione dei colleghi esclusi segnalando che la mancata partecipazione, per 2 volte nel semestre solare e senza che sia stata effettuata la cancellazione, consegue l'impossibilità di iscriversi ad Eventi Formativi gratuiti per i 3 mesi successivi dalla data di blocco che verrà comunicata con apposita email.

Attestato di frequenza: Non è previsto il rilascio di alcun attestato posto che potranno verificare la propria situazione crediti aggiornata direttamente dal proprio profilo Sfera successivamente alla chiusura dell’incontro.

Crediti formativi e modalità di accreditamento: È stata proposta alla Commissione per l’accreditamento delle attività formative dell’Ordine di Firenze l’attribuzione di n. 4 crediti formativi in materia non obbligatoria per la partecipazione all’intero incontro, ex art. 20/1-b Reg. 6/2014 CNF. Ricordiamo che non sarà più possibile l'accreditamento per tutti coloro sprovvisti del tesserino contactless.



Luogo evento
Firenze, FI, Italia