...

L'ADOZIONE INTERNAZIONALE: DAL PAESE DI ORIGINE AL PAESE DI ACCOGLIENZA

Inizio: 07/11/2025

15:00

Fine: 07/11/2025

18:00

7 NOVEMBRE 2025


(ore 15:00 – 18:00)


INTRODUCE E MODERA

Avv. Sandra Berretti

Foro di Pisa – Componente Consiglio Direttivo Nazionale AIAF


INTERVENGONO

Avv. Sonia Mancini – Foro di Lucca – Socia AIAF – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Lucca

Il percorso “verso” e “dentro” l'adozione internazionale


Avv. Tiziana Franceschi – Foro di Pisa – Socia AIAF – Autrice del libro “Ti ho cercato in ogni angolo del mondo” Giovane Holden Edizioni

Incontro con il minore straniero e inserimento nella famiglia adottiva


Avv. Silvia Taccini – Foro di Pisa – Referente AIAF Toscana Sez. Pisa – Dottore di ricerca in Diritto privato

Accesso alle informazioni e identità dell'adottato straniero


CONCLUDE

Avv. Gabriella Porcaro

Foro di Pisa – Socia AIAF – Assessore per le Pari opportunità presso il Comune di Pisa



Informazioni generali

Evento gratuito

Modalità di registrazione:

Per soci AIAF: collegarsi al sito AIAF (https://aiaf-avvocati.it/), accedere alla propria area riservata, visualizzare la lista eventi, una volta individuato l’evento cliccare sull’icona a forma di occhio a fianco al titolo, si aprirà il riepilogo dell’evento,in fondo alla pagina ci sarà il tasto ISCRIVITI.

Per non soci AIAF: collegarsi al sito AIAF (https://aiaf-avvocati.it/), cercare la pagina dedicata al ciclo di incontri, scorrere verso il basso e cliccare su “Clicca qui per iscriverti se non sei socio AIAF”.

Le iscrizioni verranno chiuse alle ore 9.00 del giorno precedente a quello della prima data dell’evento.

L'iscrizione è confermata solo in caso di ricezione dell’e-mail di avvenuta registrazione.

Modalità di partecipazione:

Il giorno prima della data dell'evento verranno inviate le istruzioni per la partecipazione.

Registrarsi al webinar al momento della ricezione dell'invito al fine di verificare il corretto funzionamento del link di registrazione.

Utilizzare lo stesso indirizzo e-mail.

Inserire il proprio nome e cognome al fine di consentire la corretta visualizzazione del partecipante.

Collegarsi 15 minuti prima dell’inizio del webinar al fine di consentire l’avvio con la massima puntualità.

Si ricorda che non verrà fornita assistenza una volta iniziato il webinar, compresi i 15 minuti antecedenti.

Crediti formativi e modalità di accreditamento:

È stata richiesta l’attribuzione di 3 crediti formativi ordinari non frazionabili, ai sensi dell’art. 20, comma 1, lettera a) del nuovo Regolamento CNF del 16 luglio 2014 n. 6.

Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione solo a coloro che parteciperanno al webinar per tutta la sua durata.

È necessario che la videocamera resti accesa per tutta la durata del webinar al fine del riconoscimento dei crediti formativi.

L’operatore potrà accedere alla videocamera dell’utente per verificarne l’effettiva partecipazione.



Luogo evento
Webinar