Minorenni a rischio: come tutelarli e come educarli?
(Webinar- piattaforma Zoom)
12 Novembre 2025 (ore 14,30/17,30)
19 Novembre 2025 (ore 14,30/17,30)
Primo modulo
Il minorenne vittima
12 Novembre 2025 (ore 14,30 – 17,30)
Introduce e coordina l’Avv. Elena Benedetti, F oro di Lucca, Preside nte AIAF Toscana
“Il ruolo delle istituzioni e del Garante” - Dott.ssa Camilla Bianchi, già Garante per l’Infanzia e per l’Adolescenza della Regione Toscana
“Il minorenne vittima dei pari” - Avv. Eleonora Romani, Foro di Lucca, socia AIAF
“Il minorenne vittima dell’esposizione mediatica da parte dei genitori” - Avv. Francesca Barsotti, Foro di Lucca, socia AIAF
“I profili psicologici degli aggressori e delle vittime” - Prof.ssa Ersilia Menesini, Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze
Secondo modulo
Il minorenne autore
19 Novembre 2025 (ore 14,30 – 17,30)
Introduce e coordina l’Avv. Tiziana Pedonese, F oro di Lucca, socia AIAF
“Le indagini e le valutazioni sulla personalità del minore; l’istituto della Messa alla Prova” - Dott.ssa Roberta Pieri, Procuratore della Repubblica del Tribunale per i Minorenni di Firenze
“Le indagini delegate alla Polizia Postale, i social network ed il loro abuso” - Polizia Postale
“La responsabilità, anche patrimoniale, dei genitori” - Avv. Monica Bonati, Foro di Lucca, socia AIAF
“Il ruolo della scuola e delle formazioni sociali” - Dott. Matteo Gemignani, docente scuola secondaria di I e II grado
